Full immersion nei temi della sanità, offerta dal Lions Atc
Una giornata di sensibilizzazione e di studio sui temi della sanità è stata offerta dal Lions Atc, del resto con un presidente medico, qual è Santo Figura, gli argomenti sono mirati al mondo della pre...

Una giornata di sensibilizzazione e di studio sui temi della sanità è stata offerta dal Lions Atc, del resto con un presidente medico, qual è Santo Figura, gli argomenti sono mirati al mondo della prevenzione e delle terapie.

Nella mattina il lions Club Gela Ambiente Territorio Cultura, in collaborazione con l'Asp di Caltanissetta ha promosso una
giornata dedicata ai giovani delle scuole per fare prevenzione sui tumori.
Più di 500 ragazzi hanno riempito le poltrone del Teatro Eschilo, messo a disposizione dal Comune di Gela con la partecipazione all' importante iniziativa di sindaco e parte dell'esecutivo.
L'ASP di Caltanissetta, nell'ambito dell'ottobre Rosa , mese della prevenzione ai tumori alla mammella, ha schierato la responsabile dell'UOS di Screening e prevenzione ed oncologia senologica Milena Sanfilippo e la Psicologa Capo , direttore dell'UOC di Psicologia e responsabile della UOS di qualità e rischio clinico. Due professioniste di altissimo livello che hanno stimolato i ragazzi alla partecipazione attiva all'evento. "Esprimo un grande plauso alla Direzione Aziendale e Sanitaria dell'ASP2 ha detto il presidente Figura - per la disponibilità e voglia di far fronte comune su argomenti di grande importanza". Ha completato il suo intervento motivando i ragazzi suggerendo loro di essere protagnisti per il cambiamento e la realizzazione di un futuro migliore di Salute e di Benessere Sociale. Il Presidente Figura ha ringraziato i dirigenti Scolastici che hanno voluto la partecipazione delle proprie Scuole ed infine ha ringraziato i Soci del Club per la grande partecipazione e per la voglia di spendersi in prima persona per service cosi importanti e di spessore sposando in pieno il motto lions " WE SERVE ".

Nel pomeriggio il Primo Meeting di " Chirurgia integrata nel territorio" evento scientifico e conoscitivo rivolto ai professionisti e ai cittadini sulla evoluzione dei trattamenti della chirurgia di Gela degli ultimi anni, delle nuove tecniche chirurgiche avanzate ed innovative alla pari degli altri ospedali nazionali.
Il meeting è stato promosso dal Lions Club Ambiente Territorio Cultura presieduto dal medico Santo Figura ; la Direzione Scientifica e' stata affidata al nuovo primario di chirurgia Alessandro Buttafuoco, professionista affermato, che ha da pochi mesi ha preso in mano le redini del reparto di chirurgia dell'Ospedale Vittorio Emanuele.

Il Dott. Figura ha relazionato sul tema delle nuove tecniche che utilizzano il Laser per gli interventi di emorroidi e per la proctologia; il Dott. Tommaso Fontana ha disquisito sull'approccio laparoscopico in urgenza nelle diverticoliti perforate; la dott.ssa Sara d'Enrico ha relazionato sul trattamento laparoscopico della colecisti. Il primario Alessandro Buttafuoco si è presentato alla cittadinanza con la relazione sull'argomento della laparoscopia oncologica.
Della Faculty hanno preso parte Il Dott. Francesco Lauria decano della chirurgia di Gela, Il direttore Sanitario del presidio di Gela Dott. Alfonso Cirrone, Il Dott. Figura e il Dott. Polara.
Sono stati trattati argomenti di chirurgia d'Urgenza laparoscopica, patologie oncologiche e le nuovissime tecniche di chirurgia proctologica con il laser realta già presenti a Gela.
Il primario Buttafuoco ha sottolineato il bisogno di una apertura e di confronto con i medici di famiglia in quanto la chirurgia di Gela affronta tutte le patologie chirurgiche d'elezione e d'urgenza con le tecniche innovative e che non c'è la necessità di viaggi della speranza. Peccato che i medici di famiglia presenti erano in pochi!
Il meeting, voluto dal Lions Club ATC, ha ottenuto il patrocinio gratuito da parte dell'ASP di Caltanissetta , in rappresentanza delle Autorità Civili presente l'Assessore alla Sanità Franzone che ha sottolineato l'apprezzamento dell'evento formativo divulgativo. Cit. Dott. Figura " in qualità di Presidente del Club Lions ATC e come Dirigente Medico sono fortemente felice ed orgoglioso di questo meeting, un momento di confronto e di divulgazione che sottolinea il good pratice ed i passi in avanti, basta puntare solo il dito bisogna fare la propria parte per stimolare e portare avanti la nostra Sanità e la nostra Città".