Il 25 Aprile dedicato ai partigiani gelesi tra cui tre donne
Nel 78° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista, Gela, oltre a confermare i valori che animarono la Resistenza ed ai principi costituzionali, vuole ricordare...

Nel 78° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista, Gela, oltre a confermare i valori che animarono la Resistenza ed ai principi costituzionali, vuole ricordare per la prima volta il 25 aprile i partigiani gelesi, tra i quali tre donne, che sacrificarono la loro vita per l’Italia.
"Ricordando il sacrificio dei Caduti per la libertà e la democrazia, i cittadini gelesi esprimono il rifiuto di ogni forma di totalitarismo, di violenza e sopraffazione, ovunque si manifestino, e ribadiscono il proprio impegno per l’affermazione degli ideali di pace e giustizia sociale" - si legge in una nota inviata dal sindaco.
Il programma prevede per le 10 il concentramento in Piazza San Francesco dei partecipanti. Alle 10.30 il corteo si muoverà da Piazza San Francesco e, dopo aver percorso Corso Vittorio Emanuele, concluderà la manifestazione davanti al monumento in Piazza Martiri della Libertà dove, oltre all’esecuzione dell’alzabandiera e alla deposizione di una corona d’alloro, seguiranno gli interventi istituzionali e quello della presidente del Soroptmist per ricordare i partigiani gelesi dei quali saranno esposte diverse foto e un elenco completo.