Il Partito Liberale interviene sul piano sanitario

"Di Stefano avrebbe potuto ottenere di più dialogando con Mancuso e Scuvera.Pensi a utilizzare i fondi per l'elisoccorso"

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 12:01
Il Partito Liberale interviene sul piano sanitario  -
Condividi

Il Pli difende l'operato del governo di centrodestra sul piano di riordino della rete ospedaliera siciliana e accusa l'amministrazione Di Stefano.

"Se l’amministrazione demopentastellata di Gela-dice il coordinatore cittadino Gianni Incardona' priva della necessaria autorevolezza, avesse interloquito senza alcuna strumentalizzazione con i Parlamentari che contano, cioe’ gli on. Mancuso e Scuvera, probabilmente si sarebbe potuto ottenere di più di quanto ottenuto: ripresi i posti letto per la Neurologia con l’avvertenza di una riorganizzazione che preveda la Stroke Unit; l’Utin sarà attivata a Gela così come a Caltanissetta; accellerazione dei lavori dei cantieri per quanto riguarda la Seminintensiva e la Casa di Comunità; fari puntati con benevolenza dal Management dell’ASP di Caltanissetta su indicazione dei parlamentari di centrodestra e dei loro consiglieri tecnici, sulla Brest Unit e sull’Oncologia e sui reparti di Medicina, Chirurgia, Ortopedia. Potenziamento dei poliambulatori di diabetologia e dermatologia, nuovo endorsement con la medicina territoriale e suo inevitabile potenziamento, sicuri come si è che solo attraverso il territorio si può arrivare ad serio riordino della medicina d’urgenza e del pronto soccorso. Questo e’ l’impegno dei parlamentari di centrodestra Mancuso e Scuvera, non le mancette all’amministrazione per fare ballare i gelesi"

"Piuttosto - continua - saremmo curiosi di conoscere le motivazione che porta l’amministrazione demopentastellata a non volere, con caparbietà , utilizzare le somme  e tutto quanto organizzato e pronto per l’elisoccorso. Si faccia spiegare il Sindaco dal suo consulente medico nominato qualche giorno fa, quale importanza decisiva per la salvezza di un paziente possa rappresentare il pronto utilizzo dell’elisoccorso. Altro che 3/4 posti letto perduti".

Ci aspettiamo che, varata la nuova rete ospedaliera, ci sia una ventata di ottimismo che debba pervadere quanti tra Medici , Paramedici e professionalità varie, possano scegliere la nostra città e il nostro ospedale per un serio rilancio dello stesso"- conclude.

Segui Il Gazzettino di Gela