Il Pd respinge la rete ospedaliera e accusa FI e FdI
La segreteria Dem "Tagli impossibili in un sito Sin e timori forti che l'Utin sarà attivata solo a Caltanissetta"


Il Partito Democratico respinge la proposta della nuova rete ospedaliera redatta dallo Assessore Regionale alla Sanità approvata a maggioranza dalla Commissione Regionale della Sanità con il voto favorevole dei Partiti del centro destra contrario tutto il centro sinistra .
L'Amministrazione Comunale di Gela ha avanzato alla Commissione di cui sopra propri emendamenti per il tramite dell'On.le Giovanni Burtone come quelli della attivazione della Utin in città ferma da 14 anni, l' apertura della Emodinamica, il riconoscimento del territorio come zona SIN sito di interesse nazionale a seguito delle conseguenze negative in materia ambientale e sulla salute umana per la attività della industria pesante e per cui non dovrebbe essere possibile nessuna riduzione di posti letto, rendere operativi circa 100 posti letto a fronte dei 240 assegnati solo sulla carta. Dipo il parere della Commissione Sanità la nuova rete ospedaliera andrà allo esame della Giunta Regionale per la sua approvazione e trasmissione al Ministero della Sanità per la sua definitiva approvazione.
Il Pd ha fondati timori che la proposta di un'altra Utin a Caltanissetta il Ministero possa autorizzare solo quella in quanto capoluogo di Provincia.
" In questa politica sanitaria ai danni di Gela - sostiene la segreteria Pd- rientra anche l'aver promosso nello'Ospedale di Caltanissetta la Radioterapia da unita' semplice a complessa, nonostante Gela abbia, purtroppo indici di malattie oncologiche superiore a quelli del capoluogo della Provincia. Registriamo il complice silenzio della Deputazione Provinciale dei partiti di Forza Italia e di Fratelli D'Italia. Noi difendiamo con forza , in raccordo con i nostri riferimenti regionali il miglioramento ed il consolidamento dell' Ospedale Vittorio Emanuele e lavoriamo per l'auspicata nascita del nuovo Grande Ospedale a Ponte Olivo, con i fondi di sviluppo e coesione gestiti dalla Regione Sicilia".
I vertici Pd fanno appello alla città, alle sue forze politiche e sociali, alle Scuole, al mondo del volontariato, per aderire il più possibile al sit in di giovedì mattina alle 9,00 davanti lo Ospedale per la difesa dello stesso e per una migliore Sanita nel territorio, con in testa il Sindaco Terenziano Di Stefano.