Il sindaco, gli scambi di potere e i premi ai ribelli

Se ti comporti male , se  non rispetti le regole della coalizione  vieni premiato dal sindaco. Più sei nemico e più ottieni dal sindaco. È il succo della riflessione dell'indipendente Saro Trainito ch...

A cura di Redazione Redazione
19 settembre 2021 17:43
Il sindaco, gli scambi di potere e i premi ai ribelli -
Condividi

Se ti comporti male , se  non rispetti le regole della coalizione  vieni premiato dal sindaco. Più sei nemico e più ottieni dal sindaco. È il succo della riflessione dell'indipendente Saro Trainito che prende spunto dalla recente apertura del sindaco Greco ai ribelli di Libera Mente. Cosi si perde di credibilità."Quello che il sindaco Lucio Greco e i due consiglieri di “Liberamente” stanno cercando di raggiungere- dice Trainito- non è un compromesso che in politica ci può stare .Non si tratta infatti di trovare un punto di equilibrio tra differenti posizioni ideologiche ma un puro e proprio scambio di potere basato su vecchie logiche che pensavamo superate.In una città normale infatti, in una città cioè non scombussolata e squinternata politicamente,la questione si sarebbe già risolta da parecchio tempo, da quando cioè i due consiglieri non hanno votato il bilancio , il PEF e hanno preso tante iniziative contro il sindaco e l’amministrazione.
Il primo cittadino invece , non curandosi della sensibilità e coerenza dei consiglieri di maggioranza, calpestando i più elementari principi di democrazia , non ha esitato ad aprire al dialogo con i due consiglieri di “liberamente”, non rendendosi conto di farli apparire in questo modo come i vincitori ed i padroni dell’intera maggioranza,e  non comprendendo che il loro ingresso avrebbe autorizzato tutti quanti a comportarsi senza il rispetto di qualsiasi regola.
Non c’è alcun risentimento personale con chicchessia ma sia il sindaco che i due consiglieri di liberamente devono rendersi conto che in politica certi principi come la dignità, la lealtà e la serietà non possono essere espulsi dal dibattito politico, perché sono queste le qualità che ci consentono di cambiare la società e di renderla migliore.
Dobbiamo sforzarci ad essere credibili"

Segui Il Gazzettino di Gela