L’ aeroporto militare di Sigonella sarà utilizzato per i voli di linea per Fontanarossa

Palermo - L' aeroporto militare di Sigonella sarà utilizzato per i voli di linea in partenza e destinati a Fontanarossa. Un modello che torna per fronteggiare l’emergenza determinata a dall’incendio...

A cura di Redazione
21 luglio 2023 17:54
L’ aeroporto militare di Sigonella sarà utilizzato per i voli di linea per Fontanarossa -
Condividi

Palermo - L' aeroporto militare di Sigonella sarà utilizzato per i voli di linea in partenza e destinati a Fontanarossa. Un modello che torna per fronteggiare l’emergenza determinata a dall’incendio della scorsa domenica sera che ha danneggiato l’aeroporto etneo.

Secondo le ultime comunicazioni il Terminal A dovrebbe essere ancora chiuso fino al 25 luglio. La chiusura ha creato problemi ai passeggeri in arrivo e in partenza da Catania ma anche a tutti gli altri aeroporti dell’isola che hanno dovuto far fronte all’incremento del traffico aereo (e dunque passeggeri) già abbastanza sostenuto in questo periodo dell’anno.

Una situazione al limite che ha spinto il presidente della Regione siciliana Renato Schifani a chiedere aiuto al ministro della Difesa Guido Crosetto che ha dato il via libera all’utilizzo delle piste dell’aeroporto di Sigonella. «Ho chiamato il ministro Crosetto al quale ho chiesto la possibilità dell’utilizzo dello scalo dell’aeroporto militare di Sigonella, dopo aver rappresentato il grave stato di criticità in cui si trova il sistema aeroportuale siciliano a seguito della ridottissima attività dello scalo di Fontanarossa – si legge in una nota del governatore siciliano –. Il ministro, dopo le dovute consultazioni, mi ha informato circa la possibilità dell'utilizzo dello scalo militare, come già avvenuto in una precedente situazione di inagibilità dell’aeroporto di Catania, a causa della pioggia di polvere vulcanica. Ringrazio a nome dei siciliani il ministro Crosetto per la grande sensibilità dimostrata sulla vicenda, che denota ancora una volta la serietà ed affidabilità del governo Meloni".

Segui Il Gazzettino di Gela