La Regione investe un milione per la missione di Biagio Conte
Palermo- La Missione di Speranza e Carità, fondata da Biagio Conte a Palermo, può contare su un padiglione per l'accoglienza completamente autonomo dal punto di vista energetico. La Regione Siciliana...


Palermo- La Missione di Speranza e Carità, fondata da Biagio Conte a Palermo, può contare su un padiglione per l'accoglienza completamente autonomo dal punto di vista energetico. La Regione Siciliana, infatti, ha investito circa un milione di euro per installare sistemi di produzione da fonti rinnovabili e ridurre i consumi nell'immobile "ex Aeronautica", all'interno della Cittadella del povero e della speranza. Un intervento che permette di ridurre i costi di due terzi. «Biagio Conte – ha detto il governatore Schifani - ci guarda dall'alto e a lui, al suo impegno, alla sua fede, a ciò che ha fatto e continua a fare per i poveri, regaliamo quest'opera che gli avevamo promesso. È mia intenzione proporre la creazione di una fondazione per continuare ad aiutare al meglio questa struttura. L'accoglienza è un principio irrinunciabile e non negoziabile, su cui governeremo la Sicilia in questi anni».