Seguici su:

Politica

L’Arcobaleno della discordia…

Pubblicato

il

“Hanno detto che i consiglieri comunali di maggioranza siamo saliti sull’Aventino? Ebbene, se è così allora che si sappia che dall’Aventino non siamo ancora scesi”. Musiche e parole di Vincenzo Casciana, capogruppo in Consiglio Comunale di Libera_Mente, movimento che comprende anche il consigliere comunale Pierpaolo Grisanti e che fa parte in pianta stabile della coalizione di maggioranza che sostiene il sindaco Lucio Greco.

“Non possiamo scendere dall’Aventino se ad oltre 24 ore dall’incontro che il sindaco ha avuto con il PD ancora aspettiamo che il primo cittadino ci relazioni sui temi che sono stati trattati in quell’incontro. Chiariamo un aspetto – dice ancora Casciana – tra i vari componenti della maggioranza non ci sono, e non ci sono mai stati, problemi di sorta. I problemi, semmai, sono tra la maggioranza ed il sindaco che, sin qui, ha tradito le promesse di coinvolgere chi lo sostiene e lo ha fatto diventare primo cittadino di Gela in tutte le scelte che ha sin qui assunto”.

Le dichiarazioni dell’esponente politico gelese sono state rilasciate ieri sera nel corso della trasmissione “Lo dico alla Radio”, andata in onda su Radio Gela Express e nel corso della quale lo stesso Casciana si è confrontato con il Commissario cittadino di Forza Italia, Vincenzo Pepe. Quest’ultimo ha rincarato la dose, a proposito della falsa notizia, trapelata a caldo subito dopo il vertice di maggioranza convocato dal sindaco Greco lunedì sera e secondo la quale notizia al termine dell’incontro si era ritrovata la pace e l’armonia tra il primo cittadino ed i suoi alleati.

Pepe ha detto, chiaro e tondo: “Forza Italia non è per niente d’accordo sull’ingresso di Italia Viva in giunta. Questo governo cittadino non ha bisogno di altre forze politiche. E men che meno se queste forze si fanno entrare in giunta per creare nuovi collegamenti con Palermo o Roma. In maggioranza il sindaco ha partiti, come Forza Italia, che ha importanti Ministri, come quello per il Sud Mara Carfagna, o influenti deputati regionali come il nostro coordinatore provinciale on. Michele Mancuso. Per cui – ha chiosato Vincenzo Pepe – la smetta il sindaco di cercare altre sponde. Questa giunta non ha bisogno di nessun altra forza politica. Men che meno il Pd, visto che il sindaco continua a dialogare con un partito che ha abbandonato la nave nei momenti di difficoltà. Diversamente Forza Italia si riunirà e deciderà di conseguenza”.

Un messaggio, dunque, dal Commissario cittadino di Forza Italia, assai chiaro per il sindaco Greco. Come quello, d’altronde, che sempre da “Lo dico alla Radio” gli ha lanciato anche il capogruppo di Libera_Mente, Vincenzo Casciana. Altro che pace, dunque, tra maggioranza e sindaco! Altro che armonia ritrovata! Se non è un arcobaleno decisamente sbiadito, quello che sostiene il sindaco Greco, diteci allora cos’è?.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità