Le proposte alternative del PLI

I liberali di Gela dicono di non voler intervenire sulla polemica dell'aumento dell'intennita' di carica degli amministratori ma dicono anche di ritenerla stucchevole e populista.Il Partito Liberale I...

A cura di Redazione
28 ottobre 2024 14:53
Le proposte alternative del PLI -
Condividi

I liberali di Gela dicono di non voler intervenire sulla polemica dell'aumento dell'intennita' di carica degli amministratori ma dicono anche di ritenerla stucchevole e populista.

Il Partito Liberale Italiano, invece punta sull'apertura di un dibattito pubblico se è necessario per l'elezione del presidente della provincia con una consultazione di secondo livello oppure promuovere una norma che consenta ai cittadini di eleggere direttamente il presidente o ancora ,così come proposto dai liberali, eliminare le provincie che considerano un ente inutile con pochissime competenze che potrebbero essere assegnate in parte ai comuni ed in parte alla Regione ed iniziare ad alleggerire la spesa pubblica .

"Per i liberali dovrebbero essere eliminati gli IACP, altro ente inutile. - dice il coordinatore Grazio Trufolo - In Sicilia sono una decina e sono davvero troppi.

Dovrebbero essere eliminati i corsi di formazioni affidate a cooperative o associazioni che non servono a niente se non sperperare immense risorse pubbliche: i giovani formati erano disoccupati e tali restano.

I liberali pensano che la formazione compete alle imprese per formare i giovani in funzione delle loro necessità e ricevere il contributo regionale dopo l'immissione dei giovani formati nei propri organici. Queste sono alcune proposte del Partito Liberale Italiano che invita le forze politiche ,gli organi di informazione al sindacato e le associazioni datoriali ad aprire un dibattito pubblico".

Segui Il Gazzettino di Gela