Le Rsu chiedono l'attivazione dei concorsi al Comune per vigili urbani
Vigili urbani ridotti al lumicino. La Rsu del Comune di Gela ha chiesto l’ennesimo incontro al sindaco, al Segretario generale alla presenza della delegazione trattante per reiterare la richiesta dell...

Vigili urbani ridotti al lumicino. La Rsu del Comune di Gela ha chiesto l’ennesimo incontro al sindaco, al Segretario generale alla presenza della delegazione trattante per reiterare la richiesta dell’avvio dei concorsi per le progressioni verticali e l’approvazione del regolamento e l’applicazione del Fes e la procedura concorsuale per le Peo 2022. I vigili urbani attualmente sono una quarantina e la pianta organica ne prevede uno ogni 1000 abitanti: dovrebbero essere oltre 100, in considerazione delle particolari condizioni della città. Le rappresentanze sindacali unitarie preso atto con rammarico che le note precedenti non hanno prodotto alcun riscontro, ed a seguito delle diverse assemblee svolte presso l’aula consiliare ove è stata rappresentata l’amarezza dei lavoratori sulle condizioni di lavoro non risolte benché già definite in sede di incontro con le organizzazioni sindacali. “I dipendenti rendono servizi alla comunità con continuità efficienza ed efficacia nonostante l’organico sia ridotto notevolmente rispetto a quanto previsto dalla pianta organica – si legge nella nota - I lavoratori infatti suppliscono quotidianamente le carenze delle figure professionali specifiche in diverse categorie professionali dovute a pensionamenti degli ultimi anni e decessi. Questo comporta un aggravio di competenze e carico di lavoro che l’amministrazione non ha alleggerito né ha provveduto ad effettuare la ‘formazione continua’ dovuta e necessaria per l’aggiornamento della categoria e prevista dalla norma, per affrontare in maniera adeguata i cambiamenti epocali degli ultimi anni. L’amministrazione inoltre non ha ancora scelto di aggiornare e valutare la Programmazione triennale con i sistemi contrattuali che più volte i sindacati hanno richiesto e che la gestione del Comune conosce bene. Se ciò fosse avvenuto certamente il Comando dei vigili urbani non avrebbe un contingente ridotto come in questo momento”.