Seguici su:

Flash news

L’on. Arancio presenta interrogazione su Timpazzo

Pubblicato

il

Mentre il direttivo locale del Pd si è riunito alle 20 per trattare le iniziative da intraprendere a tutela della discarica di Timpazzo, l’on. Giusepoe Arancio ha presentato un’interrogazione al Presidente Musumeci. Questo il testo integrale :

Interrogazione

Iniziative urgenti al fine di garantire i regimi di tutela previsti allo scopo di salvaguardare l’area di Contrada Timpazzo a Gela (CL).

Al Presidente della Regione, All’Assessore per l’energia e i servizi di pubblica utilità e All’Assessore per il territorio e ambiente.

Premesso che:

la piattaforma polifunzionale di C.DA TIMPAZZO A GELA (CL) è all’Interno del SITO di Natura 2000 ZPS ITA 050012;

vi sono in atto progetti che prevedono nell’area sopraindicata: UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO E RECUPERO DELLA FRAZIONE UMIDA DA RACCOLTA DIFFERENZIATA e un PROGETTO PER L’AUMENTO DELLA CAPACITA’ DI TRATTAMENTO GIORNALIERO DELL’IMPIANTO DI DISCARICA che si traduce nell’ampliamento della vasca E;

risulterebbe inoltre un ipotesi progettuale che prevederebbe un ampliamento complessivo della capacità di conferimento dell’intera discarica.

Considerato che:

Il Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Urbani in Sicilia, approvato con DP del 12 Marzo 2021 n° 8 e Pubblicato sulla GURS S.O. del 9 Aprile 2021 prevede al Paragrafo 6.6 del Rapporto Ambientale, che nelle aree SIC, ZSC e ZPS delle Rete Natura 2000 non sia possibile Realizzare Nuovi Impianti o Modifiche Sostanziali a quelli esistenti, compresa la fascia di 500 metri da Aree SIC/ZPS/ZSC (pagine 273/274/275 del Rapporto Ambientale).

Ritenuto che:

sulla base delle succitate disposizioni non appare compatibile l’esperibilità della progettazione sopracitata e dunque specificamente non risulta possibile realizzare nel sito il nuovo impianto di compostaggio e l’ampliamento della discarica;

unitamente alle ragioni in precedenza esposte occorre altresì valutare valutare se risulta possibile aumentare il quantitativo dei rifiuti in entrata giornaliero, in quanto un maggior numero di mezzi in transito, potrebbe per l’Ecosistema Protetto dalla ZPS ITA 050012 essere di impatto “Sostanziale” e quindi rientrare anche questo tra le Modifiche Sostanziali.

Rilevato che:

l’intero comprensorio gelese com’è noto si caratterizza per la presenza del sito industriale e anche in ragione di ciò le aree di pregio naturalistico esistenti e nelle quali ricadono dei vincoli non possono in alcun modo essere oggetto di modificazioni che rischierebbero di aggravare ulteriormente la condizione assai fragile di equilibrio ambientale.

Per sapere:

se non ritenga necessario e urgente riferire circa lo stato di saturazione della discarica di Contrada Timpazzo a Gela e quali siano le iniziative che si intende intraprendere avuto riguardo che le idonee soluzioni da adottare, anche con carttere di urgenza, siano comunque nel pieno rispetto delle normative di salvaguardia delle aree di pregio naturalistico.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’Aias Ets coccola le mamme con le mani e con il cuore

Pubblicato

il

Un gesto semplice che parla d’affetto, collaborazione,inclusione: è un’iniziativa dedicata alle mamme in occasione della loro festa domenica 13 maggio.

L’Aias Ets ha organizzato la manifestazione “Con le mani, con il cuore”, un momento do coccole per le mamme a cura della maje up artist Deianira Dammaggio, la fotografa Maria Sciacca e i ragazzi del seminterrato.

Appuntamento il 13 maggio all’Aias dalle 9.30 alle 11 30 con le coccole alle mamme e un dolce break

Continua a leggere

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità