Marina di Butera,tratto di costa da salvaguardare
Pasqualetto:"il tempo delle promesse è finito, bisogna agire"

Fratelli d’Italia dichiara "Marina di Butera, un tratto di litorale che da anni soffre gravi problematiche legate alle carenze idriche e all’erosione costiera".
Il partito sottolinea come, fino ad oggi, la politica abbia prestato scarsa attenzione a quest’area, lasciando aperte questioni che gravano sia sugli abitanti stabili sia su quelli stagionali, in particolare nelle zone balneari di Tenutella e Desusino. Fratelli d’Italia esprime piena vicinanza a queste comunità e rilancia l’impegno per una svolta concreta.
Il consigliere comunale Pasqualetto (FDI), che segue da tempo con costanza le vicende di Marina di Butera, afferma:
“Questa non è una battaglia che ho iniziato oggi. Da sempre porto avanti con convinzione la necessità di sensibilizzare istituzioni e cittadini su questa problematica. Ho creduto e credo fortemente che la rinascita di Marina di Butera sia una priorità per tutto il territorio. Il tempo delle promesse è finito: servono impegni concreti, verificabili e condivisi, perché il nostro litorale non può più aspettare.”
Sulla stessa linea, il buterese Marco Rosario Ferrante, membro del Direttivo Nazionale di Fratelli d’Italia – Dipartimento Esteri, sottolinea: “C’è un’occasione storica per far rinascere Marina di Butera con una seria programmazione. Non solo ripristinare ciò che è stato perduto, ma anche trasformare questo piccolo centro balneare in un vero e proprio centro urbano, valorizzandolo come merita all’interno del Mediterraneo su esempio di altre piccole località siciliane.”
Fratelli d’Italia Butera annuncia che a settembre coinvolgerà il deputato regionale di riferimento Totò Scuvera per portare la questione nelle sedi istituzionali competenti e avviare un progetto concreto di rilancio di Marina di Butera.Lo sviluppo di questa area costiera rappresenta infatti un passaggio strategico per creare un nuovo settore economico capace di rafforzare l’economia buterese, generando opportunità di crescita e lavoro attraverso il turismo e la valorizzazione del territorio.