Melfa’s Gela, Di Buono: “Mai sottovalutare gli avversari, a Messina lezione da imparare”
È stata una vittoria sofferta. In casa della Domenico Savio, ultima in classifica in Serie C, la Melfa’s ha centrato l’ottavo successo di fila rischiando di cadere, proprio come era accaduto nel match...


È stata una vittoria sofferta. In casa della Domenico Savio, ultima in classifica in Serie C, la Melfa’s ha centrato l’ottavo successo di fila rischiando di cadere, proprio come era accaduto nel match d’andata. Senza Dispinzeri e Longo, costretti ai box da un attacco febbrile il primo e da un guaio muscolare il secondo, i gelesi hanno avuto la meglio solo nelle battute finali dell’incontro. Ma ciò che conta è aver allungato la serie di risultati positivi e consolidato il quarto posto.
«Abbiamo un po’ sottovalutato la partita - ammette Giovanni Di Buono, direttore generale della Melfa’s-. Dopo un filotto di vittorie consecutive, andare a giocare in casa dell’ultima classica ci ha portato ad abbassare un po’ la concentrazione. Ma alla lunga le nostre qualità sono emerse e siamo riusciti a portare a casa i due punti.
«Il basket è questo - aggiunge -. Nei 40 minuti di una gara bisogna avere abnegazione fisica e mentale. Quello che è successo a Messina ci servirà da monito in vista delle prossime gare, non possiamo sottovalutare le nostre avversarie». Domenica alle 18 al PalaLivatino arriverà la Nuova Pallacanestro Marsala: i biancazzurri cercano la nona sinfonia.