“Mpanata Fest”, prima edizione: “Un gran successo”

Alla Rotonda Est di Macchitella tre giorni di festa: tradizione, intrattenimento, entusiasmo ed un grande senso di comunità

A cura di Redazione
26 agosto 2025 11:53
“Mpanata Fest”, prima edizione: “Un gran successo” -
Condividi

Il sapore unico delle nostre impanate gelesi, la bravura ed il talento degli artisti sul palco, l’entusiasmo costante e straordinario del pubblico in ogni serata. Cala il sipario sulla prima edizione di “Mpanata Fest”, l’evento promosso dall'associazione The Martedi con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Gela. Alla Rotonda est di Macchitella lo scorso weekend tre giornate di grande partecipazione da parte della città ma anche la presenza di tanta gente arrivata dai comuni limitrofi.

L’annullamento dell’atteso concerto dei The Kolors non ha scoraggiato i giovani dell’associazione: per Angelo Licco, Nicolò Chirdo, Enrico Romano, Giuseppe Quattrocchi e Samuele Messina l’evento è stato «un gran successo. Vogliamo esaltare - spiegano gli ideatori del Festival - il senso di comunità che Gela ha dimostrato in un momento di difficoltà: con l’annullamento del concerto ci siamo riorganizzati e abbiamo coinvolto ulteriormente gli artisti locali sul palco. Un fiume di gente ci ha trascinati, la comunità ha colto l’importanza del momento e il pubblico ha risposto bene, supportandoci e partecipando. È stato bellissimo vedere un fiume di gente in questi tre giorni di festa». 

Al centro del format una grande area festival da vivere con l’intrattenimento continuo, ci sono state anche band provenienti da altri comuni ma i talenti locali sono stati sempre protagonisti. E poi l’intrattenimento per le famiglie e i bambini, per un coinvolgimento totale in grado di mettere al centro il benessere del pubblico, nel corso di un Festival gratuito sia nell’accesso che nell’intrattenimento. «Ringraziamo le rosticcerie che hanno aderito al progetto e messo insieme a noi la prima pietra - proseguono i ragazzi di The Martedì -, ringraziamo di cuore in particolar modo tutti quei sostenitori locali come aziende ed esercizi commerciali che hanno sponsorizzato questa iniziativa, credendoci fin dal primo istante. Senza di loro, considerato che dietro “Mpanata Fest” non ci sono finanziamenti pubblici, nulla sarebbe stato possibile. Vogliamo continuare a costruire qualcosa di importante: un progetto che si consolidi per portare avanti una tradizione, attraendo sempre più gente da fuori. Come in ogni prima volta ci sono sempre cose da sistemare - aggiungono -. Sappiamo che ci sono alcuni aspetti che non hanno funzionato pienamente, siamo dei giovani alla prima esperienza e prenderemo spunto dalle critiche costruttive per migliorare ancora. Vogliamo sottolineare il grande aiuto ricevuto dell’amministrazione comunale con il sindaco Terenziano Di Stefano, l’assessore Romina Morselli ed il direttore artistico Francesco Barone. Tutti hanno creduto in noi e per dei giovani è importantissimo poter contare su questo supporto fondamentale». 

La gratitudine degli organizzatori va anche ai tantissimi volontari, ragazze e ragazzi che hanno sostenuto e creduto nella causa, al media partner Visit Gela, a chi in qualunque modo ha dato il proprio fattivo contributo. «Siamo già al lavoro per il 2026 - annunciano gli organizzatori -: abbiamo iniziato a scrivere, appuntare, delineare ciò che vogliamo fare per la seconda edizione. Sappiamo che vogliamo crescere ancora, speriamo che ci siano ancora più rosticcerie pronte a partecipare. Per noi - concludono - la sfida continua, con entusiasmo e passione per ciò che facciamo e grande amore per la nostra città».

Segui Il Gazzettino di Gela