Seguici su:

Flash news

Nuova Dc: azzerare tutto e creare un nuovo quadro politico

Pubblicato

il

“Di fronte alla debolezza politica , accentuata dalla decisione di Forza Italia di non fare più parte della maggioranza , la Nuova DC ritiene indispensabile un cambio di passo da parte del Sindaco , in grado di rilanciare le ragioni di una nuova alleanza in un quadro politico di centro destra il più possibile allargato”: lo chiede a nome dei cuffariani il segretario Natino Giannone.

“La grave crisi finanziaria dell’ente , anche se non è addebitabile all’azione dell’attuale amministrazione, esiste e condiziona pesantemente l’attività amministrativa.Né possono passare in secondo piano- si legge nella nota diffusa dalla nuova Dc- certi atteggiamenti di alcuni esponenti della maggioranza, poco consoni al ruolo rivestito, che hanno avuto come unico effetto quello di incrinare i rapporti anche sul piano umano. In un simile contesto, che appare compromesso , se si vuole veramente evitare di abbandonare la nostra città al caos più totale, si rende necessario ricostruire un nuovo quadro politico che sappia affrontare le questioni più urgenti e sappia dare risposte alle giuste esigenze dei cittadini. Giocare allo sfascio non è consentito a nessuno che abbia a cuore gli interessi della città”

La Nuova DC chiede a tutti un atteggiamento di grande responsabilità , pur nel rispetto dei diversi ruoli e delle diverse collocazioni .

“Tutto questo però può realizzarsi ‘ seconfo la nuova Dc – solo se il Sindaco avrà il coraggio di azzerare la giunta e ripartire con una nuova visione che , facendo tesoro degli errori fatti, sappia garantire una oculata azione amministrativa e sappia rafforzare l’unità della maggioranza senza che qualcuno pensi di più alla propria fortuna politica che non al bene della città .Questa è l’unica strada che riteniamo percorribile ,  diversamente usciremo dalla giunta”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Fibra Fair” il 10 e 11 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

Pubblicato

il

Torna per la sua seconda edizione Fibra, la fiera mercato dedicata alla carta e alle arti visive, in programma il 10 e l’11 maggio negli spazi del NOZ – Nuove Officine Zisa, all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Organizzata da Civico 111 e PalermoFoto, questa edizione sarà principalmente dedicata al mondo della fotografia.

Due giornate in cui sarà possibile scoprire, acquistare e confrontarsi con produzioni indipendenti legate alla fotografia contemporanea: fotografie d’autore, libri fotografici, monografie, fanzine e molto altro.

Il programma prevede inoltre workshop, talk, installazioni e momenti musicali. Uno spazio aperto al pubblico, pensato per creare connessioni tra artisti, appassionati, professionisti e curiosi.

Continua a leggere

Attualità

Niscemi, il concerto degli Audio 2 concluderà questa sera il programma della Sagra del Carciofo

Pubblicato

il

Gran finale della Sagra del carciofo a Niscemi: questa sera in piazza Vittorio Emanuele si terrà il concerto degli Audio 2. L’evento musicale comincerà alle 21 e si prevede tanta gente, che arriverà anche dai comuni del circondario per applaudire i due artisti.

Sta per concludersi dunque la Sagra del carciofo violetto, appuntamento molto sentito dalla comunità niscemese e dall’intero territorio, con giornate molto interessanti legate all’organizzazione di tanti appuntamenti culturali per un’eccellenza della cultura gastronomica siciliana.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: pasta mista, macco di piselli al finocchietto selvatico, fave e bottarga di muggine

Pubblicato

il

Ogni Chef ha il suo piatto preferito. Il mio cambia di volta in volta assecondando le mie voglie del momento, neanche fossi una donna incinta, e la mia creatività. Il mio piatto preferito del momento è questa splendida pasta mista che vedete in foto. Mettiamoci ai fornelli. Per prima cosa, da bravi cuochi, iniziamo a sbaccellare fave e piselli. In un pentolino avviamo un garbato soffritto di olio evo e cipolla affettata. Quando la cipolla inizia a dorare aggiungiamo i piselli, copriamo a filo con dell’acqua e portiamo a bollore. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo il finocchietto selvatico tritato.

Pochi minuti basteranno ad ammorbidire i piselli, a questo punto frulliamo il tutto. In un altro pentolino avremo portato a bollore dell’acqua, tuffiamo per due minuti le fave e blocchiamo la cottura in acqua fredda. Adesso sarà più facile sbucciarle. Condiamo le fave con un filo di olio all’aglio e le mettiamo da parte. Mi piacciono mezze così, ancora mezze crude. Nella stessa acqua delle fave adesso potete aggiungere i baccelli di fave e piselli, e nell’arco di una mezz’oretta avrete un brodo super saporito.

Cuoceremo in questo brodo la nostra pasta mista. Ancora al dente la amalgheremo col macco di piselli al finocchietto e la verseremo in un piatto piano, in modo che potremo condire abbondantemente la superficie. Mettiamo le favette, dei pizzichi corposi di bottarga di muggine grattugiata, dei germogli freschi di pisello ed un giro di olio evo di quello buono. Credo che sia uno dei piatti primaverili più buoni in assoluto. Provare per credere!

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità