Ok alla Finanziaria:ci sono pure le royalties
Approvata dopo una maratona di 17 ore la Legge Finanziaria della Regione e quindi anche il maxi emendamento ( con il voto contrario di Pd, M5S, Sud chiama Nord e l'indipendente La Vardera) che contien...

Approvata dopo una maratona di 17 ore la Legge Finanziaria della Regione e quindi anche il maxi emendamento ( con il voto contrario di Pd, M5S, Sud chiama Nord e l'indipendente La Vardera) che contiene la deroga, per il periodo del dissesto, all' uso delle royalties come previsto dalla legge del 1999. Questo consentirà al Comune di poter chiudere il bilancio stabilmente riequilibrato dal 2022 al 2024 e presentarlo al ministero.
Nel testo approvato in nottata manca l'indicazione della percentuale da poter usare.Di fatto il sindaco potrebbe impiegare tutti i 30 milioni attualmente accantonati per azioni di risanamento e ripianamento delle finanze comunali. Il testo lascia intendere la possibilità dell'uso retroattivo delle royalties.Prima di cantare vittoria bisognerà sperare che a Roma l'articolo sulle royalies non venga impugnato.Ma i dubbi restano.
Grande soddisfazione è stata espressa dai deputati Di Paola, Scuvera e Mancuso
Con l'altra norma voluta dall'onorevole Di Paola che ha aumentato a 10 milioni il fondo di aiuti ai Comuni in dissesto a Gela potrebbero arrivare 500 mila euro.
