Politica sotto l'ombrellone
Gli interventi degli ospiti al congresso di FI: il caso Mpa e il messaggio di Rinnova

Politica sotto l'ombrellone. Forza Italia è stato il primo partito alle Amministrative del 2024 e la sua valenza è stata riconosciuta dalla presenza massiccia, nonostante la giornata ferragostana, di rappresentanti di tutte le forze politiche al congresso culminato con l'elezione di Enzo Cirignotta a segretario cittadino.
Assente solo il Movimento Cinquestelle.
Gli interventi degli ospiti sono stati aperti dall'on. Scuvera (FdI). " Noi siamo opposizione - ha detto il deputato - ma i temi importanti per la città abbiamo il dovere di trattarli Il nostro avversario è la sinistra, noi come centrodestra dobbiamo raccordare e lavorare insieme". Il segretario regionale di PeR Miguel Donegani ha lodato il congresso a porte aperte ( una stoccata per il Pd) e ha ricordato : "l'opposizione deve essere da stimolo ilcentrodestra deve stare con il centrodestra. C'è qualche confusione". Chiaro il riferimento al Mpa che governa con Di Stefano. La risposta è arrivata durante l'intervento del coordinatore cittadino del Mpa Saro Caci: "l'Mpa a Gela ha scelto di sostenere il progetto politico di Di Stefano che è stato premiato dalla città. L'obiettivo di tutti è di aiutare la città e noi lo stiamo facendo dal di dentro. Spero che la presenza di Cirignotta possa aprire tra noi quei colloqui non avuti in passato e il risultato è stato quello che si sa e di cui non ci pentiamo".
Il primo cittadino è rimasto seduto accanto a Cirignotta con cui di scontri in questi mesi ne ha avuti tanti e molto duri. "Gela ha bisogno di ognuno di noi non si può permettere di guardare solo da un lato" - ha detto il sindaco che ha poi ringraziato il governo di centrodestra per la norma sulle royalties
Massimo Catalano segretario di Noi Moderati ha auspicato che al tavolo del centrodestra ci sia pari dignità ognuno con il proprio peso specifico. Per il socialista Lo Nigro il dialogo è fondamentale ma è incredibile che gli arti da realizzare oggi per il territorio siano gli stessi di 22 anni fa.
" Il centrodestra deve essere unito ed evitare fughe in avanti" - ha detto il sen.Pellitteri. Per il capogruppo PD Gaetano Orlando la politica non deve dividere deve migliorare la città. Tra gli interventi quelli di Emanuele Alabiso per la Lega, di Gianni Incardona per il Pli ( è stato un errore gravissimo consegnare città ai demo pentastellati. Ma ora andiamo avanti), di Cristian Malluzzo di Italia viva che ha auspicato che ci sia sempre un'interlocuzione con le forze sane della città.
È intervenuto anche l'ex candidato a sindaco Totò Scerra che ha voluto sottolineare che la sua non è stata una candidatura di rottura.
Molto chiaro il discorso di Giampaolo Alario del movimento Rinnova.
"FI ha ideali politici importanti - ha detto - è moderata e ha radici europeiste. È un partito che deve aprire al civismo da cui aver proposte politiche importanti". Un messaggio che Mancuso ha condiviso. Si vedrà nei prossimi mesi se ci sarà convergenza tra il movimento di Alario e gli azzurri.
Hanno portato i loro saluti Grazio Trufolo segretario nazionale Pli, Saro Faraci per il movimento Una buona idea e Andrea Alario segretario Ugl.