Pulizie al Comune: maestranze in stato di agitazione
La Filcams Cgil torna a chiedere per la seconda volta un incontro al sindaco per la questione dell'appalto di pulizia dei locali comunali svolto dalla Sanifex.Il primo incontro è stato chiesto il 13 O...
La Filcams Cgil torna a chiedere per la seconda volta un incontro al sindaco per la questione dell'appalto di pulizia dei locali comunali svolto dalla Sanifex.
Il primo incontro è stato chiesto il 13 Ottobre per rappresentare tutte le criticità che potevano verificarsi alla scadenza della proroga del 20 Ottobre , tra le quali lo stop del servizio di pulizia o la riduzione delle ore alla ditta e a cascata alle maestranze.
"A quanto emerge- dice il segretario Filcams Nuccio Corallo- verrà scelta la riduzione dei passaggi di pulizia da 5 a 3 settimanali, lasciando per ben 2 giorni i locali non puliti, di fatto pregiudicando le lavoratrici ed i lavoratori che con una forte diminuzione oraria e giornaliera subiranno una mole di lavoro maggiore e con una minore retribuzione. Tutto ciò mentre il Covid registra un innalzamento dei casi positivi in città".
"Troviamo tutto questo assolutamente fuori dal comune - continua - non solo perché ciò mette a serio rischio sia l’igiene che la salute degli impiegati e dell’utenza, ma per quanto ci interessa direttamente viene gravemente compromessa la normale prosecuzione del lavoro per le maestranze ad oggi in servizio; tutto ciò si traduce in una fortissima apprensione che genera tensione fra le lavoratrici ed i lavoratori, i quali, incolpevoli temono per la prosecuzione del proprio posto di lavoro".Il sindacato ha chiesto un nuovo incontro e ha proclamato lo stato do agitazione delle maestranze.
15.2°