Sindacati salutano il neo assessore all'agricoltura

"Va ripreso il confronto sulla riforma della Forestale"

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 09:22
Sindacati salutano il neo assessore all'agricoltura  -
Condividi

“Buon lavoro all’assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino, perché sulla riforma forestale si possa riprendere il confronto da dove lei stesso lo aveva lasciato. Ovvero, dal disegno di legge ampiamente discusso con le organizzazioni sindacali ma ancora in attesa di esame da parte della Giunta di Governo e, quindi, mai approdato all’Ars. Nelle more che questo percorso normativo possa riavviarsi e finalmente concludersi, ribadiamo la proposta di un immediato aumento delle giornate lavorative per i forestali. Lo chiediamo innanzitutto nell’interesse dei siciliani, che hanno sempre più bisogno di Protezione ambientale stabile, efficiente e capillarmente diffusa”.

Così i segretari generali di Fai-Flai-Uila Sicilia Adolfo Scotti, Tonino Russo e Nino Marino in una lettera aperta inviata oggi all’onorevole Luca Sammartino, nel giorno del giuramento per il suo incarico-bis ad assessore regionale all’Agricoltura. Gli esponenti sindacali ricordano anche “la vertenza Esa e gli impegni sulla stabilizzazione del personale precario”, quindi sulla riforma forestale citano “le centinaia di sindaci e presidenti di Consigli comunali che hanno aderito alle nostre iniziative per far uscire migliaia di operai forestali da una condizione di precariato a vita, penalizzante per loro e per le loro famiglie”.

Scotti, Russo e Marino concludono: “Nel corso della sua precedente esperienza all’Agricoltura abbiamo offerto, come in passato, esperienze e idee per una buona legge di riorganizzazione di un comparto indispensabile per il contrasto al dissesto idrogeologico, alla siccità, ai roghi e alla desertificazione del territorio. Lei ha dimostrato di conoscere bene quanto sia fondamentale la Forestale, anche fuori dai boschi, per la vita nella nostra Isola. Adesso ci attendiamo, dunque, che si possa concludere il percorso intrapreso e che si possano, intanto, dare segnali concreti di attenzione e rispetto per l’opera svolta con competenza, passione, generosità dagli operai forestali”.

Segui Il Gazzettino di Gela