Seguici su:

Flash news

Spata contro Greco ed il PD: “Sindaco senza idee.Ora il PD chieda scusa alla città per aver sbagliato candidato”

Pubblicato

il

Le liti  dietro cui si nascondono le ambizioni per le prossime elezioni Regionali o Nazioni e il Comune come poltronificio.Su questo ed altri aspetti punta la sua critica politica verso sindaco, Giunta e PD, il capogruppo della Lega Giuseppe Spata.Questo il suo intervento  :”Da Arcobaleno a coalizione di Centro Destra. E’ questo il messaggio che da mesi il PD cerca di far passare. Ma vuoi vedere che la responsabilità della scelta di Greco Sindaco è della coalizione che mi ha sostenuto alle scorse amministrative? A dichiararlo Giuseppe Spata capogruppo della Lega in Consiglio Comunale. La città è completamente allo sbando, un Sindaco senza idee, Assessori invisibili, nessuno sa cosa fanno e soprattutto su quali progetti lavorano. Potrebbero dircelo, continua Spata, le relazioni annuali, previste per legge, servono anche a questo. Gela è sporca come non mai, nessun passo in avanti in termini di sicurezza, pochissimi i cantieri aperti, nessun nuovo finanziamento all’orizzonte, anzi se ne continuano a perdere, ultimo in ordine di tempo i 5 milioni e mezzo di euro per la riqualificazione del Parco di Montelungo (chiedere al Vicesindaco Di Stefano ndr). Per non parlare della gestione della pandemia: quando tutta la Sicilia era in zona arancione noi eravamo tra i pochi comuni in zona rossa, ottimo primato non c’è che dire, con un danno incalcolabile per l’economia. Nonostante questo, da giorni siamo costretti ad assistere agli insulti tra Greco ed il Pd e ci chiediamo: lo staranno facendo anche in questo caso per il bene della città? Perché due anni fa Pd, Forza Italia, gran parte dei rappresentanti delle Associazioni di categoria, quasi tutti i Presidenti degli ordini professionali e certa imprenditoria decidevano di mettersi insieme per il bene della città, dicevano, oggi è evidente che quella fu solo un’alleanza di potere per il potere ed a noi preoccupa chi vuole vincere a tutti i costi. Il Pd, ha continuato Spata, farebbe bene ad assumersi le proprie responsabilità, a chiedere scusa alla città per aver sbagliato la scelta del candidato Sindaco e chiarire le ragioni della loro uscita dalla maggioranza visto che non lo hanno ancora fatto. Oggi attaccano a testa bassa su tutto: parlano di porto quando al governo della Sicilia con Crocetta avrebbero potuto realizzarlo, parlano di rilanciare l’economia quando con Renzi hanno chiuso la Raffineria. Vorrebbero riabilitarsi e lo fanno accompagnandosi ai 5 Stelle, gli stessi che nel 2015 vincevano le amministrative puntando la campagna elettorale demonizzando il Pd. Dal nostro punto di vista stanno benissimo insieme soprattutto alla luce del primato che condividono: scaricare i sindaci scelti ed eletti dopo pochi mesi.

Greco, il trasformista, ha concluso Spata, sta dimostrato tutta la sua inadeguatezza a ricoprire il ruolo di Sindaco, i continui tentativi di posizionamento alla ricerca di una candidatura alle nazionali fanno pensare che di Gela non gliene frega niente. Incontra Segretari di partito, consiglieri, avvicina tutti compresi pezzi della Lega ma di amministrare questa città non se ne parla. Oltre a litigare praticamente con tutti ha sviluppato un altro primato: quello del poltronificio. Periodicamente sente la necessità di nominare super esperti con i soldi dei contribuenti e da notizie di stampa l’elenco è destinato ad aumentare”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente con gli assessori Fava e Morselli in visita alle baie curate da “Gela che cambia”

Pubblicato

il

Oggi pomeriggio il presidente Cascio con i componenti della Commissione Ambiente Irti, Cavallo e Fasciana insieme all’assessore al Turismo Morselli e all’ambiente Fava si sono recati in visita al parco Giardini di Demetra – Kore e alle Baie di Antifemo, Entimo, Tucidide, Lindioi, Coloni Rodio Cretesi.


Un progetto curato dall’associazione “Gela che Cambia”, che è riuscita a trasformare volontariamente un’area abbandonata in un’area che unisce Storia, Natura e Ambiente. Una vera e propria Oasi che ci conduce al mare. Un luogo immerso nella macchia mediterranea dove troviamo la Ginestra bianca, la Spina del deserto, la mimosa selvatica e tanto altro. Grazie al lavoro costante tra l’associazione, l’amministrazione e le Commissioni consiliari si è avviato un percorso concreto per migliorare e rendere maggiormente fruibile ai cittadini e ai turisti quest’area straordinaria, immersa nella natura e nella storia vista la vicinanza di scavi archeologici.

Continua a leggere

Attualità

“Maggio a Bitalemi”: cominciato il Mese Mariano

Pubblicato

il

Con il tradizionale pellegrinaggio notturno hanno preso il via le iniziative per il Mese Mariano 2025: “Maggio a Bitalemi” rappresenta ormai un momento molto sentito dalla comunità e da tanti fedeli che ogni giorno possono recarsi in preghiera alla cappella, che sarà aperta tutti i giorni del mese dalle 7 alle 21.

In particolare, saranno molto partecipati tre appuntamenti: il 13 maggio dedicato a Nostra Signora di Fatima, il 26 maggio giorno di Maria aiuto dei cristiani ed il 31 maggio la Visitazione della Vergine Maria. A darne notizia è il referente don Lino Di Dio, vicario foraneo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità