Spettacoli di fine anno: luci accese e qualche polemica

Sarà un fine anno all’insegna della musica e della spensieratezza per Gela. Dopo il grandissimo successo della prima serata di “Arricriati” con la presenza di Ron, dell’attore di “Mare Fuori” Vincenzo...

A cura di Redazione
30 dicembre 2024 14:06
Spettacoli di fine anno: luci accese e qualche polemica -
Condividi

Sarà un fine anno all’insegna della musica e della spensieratezza per Gela. Dopo il grandissimo successo della prima serata di “Arricriati” con la presenza di Ron, dell’attore di “Mare Fuori” Vincenzo Ferrera, della Lab Orchestra del maestro Massimo Scalici e dei cantanti siciliani Ernesto Marciante, Anita Vitale e Lidia Schillaci, che hanno reinterpreato alcune delle più belle canzoni del cantautore con arrangiamenti moderni, stasera, sempre al teatro Eschilo Massimo Minutella porta sul palco un tributo a Franco Battiato grazie alle performance di Giovanni Caccamo, Mario Incudine e Luca Madonia le partecipazione dell’Orchestra Mediterranea, composta da 30 elementi e diretta dal maestro Alberto Maniaci.

Per entrambi i due appuntamenti citati bisognava prenotarsi attraverso il portale del Comune e in molti non lo hanno saputo e contestano un'informazione inadeguata e non capillare oltre che gli eventi creati solo per una cerchia ristretta di privilegiati.Altri contestano un programma diffuso a ridosso di Natale anche via chat dal Comune in cui i due appuntamenti di ieri e oggi a teatro Eschilo sono indicati senza orario e con il solo titolo " Arricriati di musica e parole" senza indicare di cosa si trattava e anche che bisognava prenotarsi.

Continuando con il programma delle manifestazioni stasera piazza Umberto il concerto dei QBeta, band etno funky mediterranea.Domani sera si saluterà 2024 in piazza Umberto alle 22 con il concerto di Lello Analfino e i Tinturia, l’Elfo, Giulia Mei e il gruppo Shakalab.

Niente luci spente, Gela si accende ed il 2025 sarà l’anno della rinascita: si legge in un comunicato del Comune

Segui Il Gazzettino di Gela