Start all'Unità operativa di Recupero e Riabilitazione

All'ospedale di Mazzarino una riunione per l'attivazione dei posti letto.Presto la Riabilitazione pure a Mussomeli

A cura di Redazione
28 agosto 2025 14:10
Start all'Unità operativa di Recupero e Riabilitazione -
Condividi

 Oggi, presso il Presidio Ospedaliero Santo Stefano di Mazzarino, si è tenuto un incontro tra il Direttore dell’UOC di Riabilitazione, dott. Giuseppe Astuto, il Direttore del Distretto Ospedaliero Area Sud, dott. Alfonso Cirrone Cipolla, e il Responsabile della Direzione Medica di Presidio, dott. Fulvio Drogo. La riunione, su mandato della Direzione Strategica, ha avuto come obiettivo la definizione delle azioni da intraprendere per l’attivazione della nuova Unità Operativa Semplice di Recupero e Riabilitazione Funzionale con posti letto di ricovero.

Già da circa un anno il presidio ospedaliero ospita un’attività ambulatoriale di riabilitazione, operativa quotidianamente e dotata di strumentazioni dedicate (laser, apparecchiature riabilitative e percorsi terapeutici). L’attivazione dei posti letto consentirà ora di completare l’intero percorso assistenziale del paziente, dalla fase ambulatoriale a quella riabilitativa, fino al ricovero, garantendo così una presa in carico globale e continua.
Questa nuova articolazione organizzativa non risponderà soltanto ai bisogni della comunità di Mazzarino, ma sarà un punto di riferimento per l’intero territorio circostante, includendo i comuni limitrofi.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto al dott. Giovanni Zuccalà, responsabile dell’UOSD di Medicina del Presidio, per la preziosa collaborazione. Il Direttore dell’UOC Medicina Fisica e Riabilitativa, dott. Giuseppe Astuto, ha inoltre sottolineato l’impegno e la concretezza del Direttore Generale, dott. Salvatore Lucio Ficarra, che con determinazione ha saputo trasformare le esigenze del territorio in risposte sanitarie concrete.

“Sempre più ci troviamo di fronte a una popolazione anziana, con aspettative di vita e di qualità crescenti. È necessario dare risposte mirate e costanti, soprattutto in ambito riabilitativo, che rappresenta un pilastro della sanità di prossimità e di territorio. L’attivazione dei posti letto di riabilitazione rappresenta un traguardo importante in questa direzione” – ha dichiarato il Direttore del Distretto Ospedaliero Area Sud, dott. Alfonso Cirrone Cipolla.

Infine, il Direttore dell’UOC Medicina Fisica e Riabilitativa, dott. Giuseppe Astuto, ha annunciato che a breve verranno avviati progetti riabilitativi anche presso il Presidio Ospedaliero “Maria Immacolata Longo” di Mussomeli, che sarà in grado di soddisfare ulteriori esigenze del territorio. “In quell’ospedale – ha spiegato – è già attiva una Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia, e pertanto andremo ad allineare il setting assistenziale, garantendo percorsi integrati e coerenti con i bisogni dei pazienti”.

Segui Il Gazzettino di Gela