Seguici su:

Flash news

Totò Scuvera va all’Ars.Catania: “il mio impegno continua”

Pubblicato

il

L’on Catania dovrà lasciare l’Ars. Lo ha conunicato lui stesso.

“Ho ricevuto da qualche ora la notizia del rigetto dell’atto di appello che avevo presentato avverso la sentenza del Tribunale di Palermo che aveva dichiarato la mia decadenza dalla carica di deputato regionale. Tale provvedimento- fa sapere- è immediatamente esecutivo, sarà recepito  dall’Assemblea Regionale Siciliana e questo comporterà il subentro del candidato classificatosi in seconda posizione alle scorse elezioni”


“Pur non condividendo le motivazioni che hanno determinato l’esito negativo del ricorso- aggiunge- la mia fiducia nell’istituzione giudiziaria non viene minimamente scalfita ed anzi affiderò le mie ragioni alle valutazioni della Corte di Cassazione che in ultima istanza deciderà se nei miei confronti  ricorrono o meno i presupposti per dichiarare l’ineleggibilità alla carica di deputato regionale e sovvertire così l’indiscutibile risultato elettorale che mi ha visto risultare di gran lunga il primo degli eletti nella lista di Fratelli d’Italia. La temporanea decadenza dalla carica di deputato non comporterà certamente il venir meno del mio impegno politico per il territorio del Vallone e di tutta la provincia nissena:  con tutti gli strumenti amministrativi e politici che avrò a disposizione continuerò a rappresentare in ogni sede le istanze dei territori, dei cittadini e di tutte le categorie produttive che necessitano di una voce per far valere dinanzi le istituzioni le loro legittime aspettative”.


“In questi quasi due anni di mandato posso affermare senza tema di smentita di avere rappresentato al meglio tutta la provincia nissena riuscendo ad incidere nel riconoscimento dei necessari finanziamenti per l’esecuzione di opere pubbliche che i cittadini  attendevano da decenni così come nelle urgenti e necessarie risposte di cui avevano bisogno molte categorie in crisi.
In questi mesi nei quali il mio futuro all’A.R.S. risultava ancora incerto ho ricevuto tanti attestati di stima da parte di cittadini, miei elettori e non,  che hanno apprezzato la mia attività; forte di tale fiducia e del valore che il consenso popolare ha rispetto alle carte bollate e con la consapevolezza che il buon lavoro, la coerenza e la correttezza  alla fine pagano sempre, andrò avanti con la mia azione politica attendo serenamente l’esito dell’ultimo  grado di giudizio”- conclude Catania.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità