Seguici su:

Attualità

Cartelle pazze:il sindaco chieda scusa ai cittadini e assegni la delega ai tributi

Pubblicato

il

Secondo i dirigenti provinciali di Forza Italia Enzo Cirignotta e Nadia Gnoffo il sindaco che ha tenuto per sé la delega ai tributi deve chieda scusa alla città.
Migliaia di avvisi Imu e Tasi errati relativi al periodo di imposta 2019 sono stati recapitati ai contribuenti, creando notevoli disagi ai cittadini.
Una serie di accertamenti per tasse non pagate che contengono errori macroscopici, e che stanno scatenando un’ondata di proteste.
Molti di questi avvisi vertono su richieste di pagamento errate, dovute a evidenti inesattezze. Infatti, moltissimi cittadini hanno segnalato errori come, ad esempio, l’Imu calcolata sull’abitazione principale o sulle pertinenze, senza che ci siano state delle variazioni di residenza, o persino richieste di somme già contestate e poi annullate negli anni scorsi.
“Ci chiediamo: come è possibile che dal settore tributi del Comune escano migliaia di avvisi pazzi, chiedendo somme esose non dovute dai contribuenti? Si tratta di una vera e propria attività di accertamento vessatoria.Nonostante l’uso di software dedicati, gli errori si ripetono e costringono i cittadini a presentare istanze di autotutela o a recarsi negli uffici comunali, già sovraccarichi di lavoro. Molti inviano richieste tramite Pec, ma temono di non ricevere risposta in tempo utile per evitare i ricorsi presso la Corte di Giustizia Tributaria.Queste anomalie non solo aggravano i disagi per i destinatari, ma aumentano anche il carico di lavoro per i dipendenti comunali, impegnati a correggere gli errori.Vorremmo ricordare a noi stessi, che il settore tributi è situato al terzo piano del Palazzo di Città, difficilmente raggiungibile per anziani e diversamente abili”- dicono i due esponenti forzisti


“Il capo dell’amministrazione eviti di rilasciare dichiarazioni rassicuranti nei confronti dei cittadini, cercando in modo maldestro di scaricare su altri le responsabilità, e riconosca le inefficienze della sua amministrazione.Lo invitiamo a rimettere la delega ai tributi e a nominare un assessore che si possa occupare a tempo pieno della gestione finanziaria della città.
Nel frattempo, Forza Italia propone l’aumento dei giorni di ricevimento al pubblico dell’utenza in modo da evitare lunghe attese, nonché consentire agli uffici di esaminare in tempi brevi gli avvisi contestati”.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità