Seguici su:

Politica

Il M5S di Caltanissetta sta con Conte

Pubblicato

il

Grande partecipazione di iscritti al M5S alla riunione tenuta alla biblioteca Scarabelli di Caltanissetta in vista della scelta del candidato 5stelle in corsa per le presidenziali22 del fronte progressista. Una trentina gli interventi all’assemblea coordinata dal referente M5S per la Sicilia Nuccio Di Paola. Alla fine è stata approvata una mozione in tre punti che prevede: 1) pieno sostegno al presidente Giuseppe Conte, 2) dare mandato al presidente Conte nel trovare il metodo (compresa la votazione interna) o la sintesi tra tutte le disponibilità avanzate alla candidatura alle presidenziali 2022; 3)pieno impegno nella partecipazione alle presidenziali 2022, dando sostegno al candidato unico del Movimento 5 Stelle.
La mozione impegna il referente regionale a dare seguito ed attuazione a quanto sopra entro il 30 giugno 2022

Flash news

Interrogazione Pd sullo stato di progettazione e finanziamenti per ammodernare la ss 417

Pubblicato

il

Dopo il gravissimo incidente mortale sulla strada statale 417 Catania-Gela, all’altezza della stazione Eni, in cui sono rimasti coinvolti sei mezzi, quattro automobili e due camion ed in cui due persone,padre e figlia, hanno perso la vita, mentre altre 8 sono rimaste ferite, alcune in maniera grave, l’intero gruppo Pd ( prima firmataria la catanese Ersilia Severino) ha presentato un’interrogazione al governo regionale.


LA ss 417 è un’ arteria nota per l’elevato numero di incidenti, spesso mortali come quello verificatasi in questi giorni, a causa della pericolosità strutturale della strada, priva di doppia corsia, con tratti tortuosi e privi di protezioni adeguate; la Strada Statale 417 “Gela-Catania”, realizzata quale alternativa veloce e prioritaria alla strada statale 385, che corre parallelamente ad essa, rappresenta una delle principali arterie stradali della Sicilia sud-orientale, collegando i territori di Gela, Niscemi, Caltagirone, Mineo e numerosi altri centri con la città di Catania e la sua area; questa arteria per la sua pericolosità richiede l’urgenza di un intervento strutturale che non può essere più procrastinato per la sicurezza della viabilità essendo una strada particolarmente trafficata e i lavori di manutenzione e sicurezza sono attesi da tempo dagli automobilisti così da permettere l’alleggerimento del traffico e il miglioramento della sicurezza del tratto stradale. Il gruppo PD ricorda che presso l’Anas vi è un progetto finanziato che dovrebbe andare in gara per collegare Catania con lo svincolo di Ramacca e risulterebbero, altresì, esistenti, ma privi di copertura finanziaria, due ulteriori progetti relativi al proseguimento dell’opera che completerebbero il tratto autostradale dallo svincolo di Ramacca fino a quello di Caltagirone per proseguire con il terzo lotto fino a Gela.


I Dem chiedono se è intenzione del Governo intervenire urgentemente sulla SS 147 per il completamento dell’asse Gela-Catania con una strada a scorrimento veloce, o in alternativa con caratteristiche autostradali al fine di renderla percorribile e fruibile in sicurezza alla cittadinanza, considerato che essa rappresenta una delle principali arterie stradali della Sicilia sud-orientale, collegando i territori di Gela, Niscemi, Caltagirone, Mineo e numerosi altri centri con la città di Catania e la sua area metropolitana;qual’è lo stato aggiornato del progetto di ammodernamento della SS 417 finanziato nel tratto Catania–Ramacca e quali sono i tempi previsti per la gara e l’avvio dei lavori;se è intendimento del governo attivarsi per ottenere la copertura finanziaria per la realizzazione dei lavori per il completamento dei lotti mancanti da Ramacca a Caltagirone e da Caltagirone a Gela, anche attraverso fondi statali o comunitari (FSC, PNRR, etc.);se per i lavori sulla SS 147 intendano coinvolgere attivamente i Sindaci dei territori interessati per la costituzione di un tavolo tecnico-politico di coordinamento permanente, finalizzato a monitorare l’iter dell’opera e promuoverne la rapida attuazione; quali misure urgenti, medio tempore, intendano adottare per mettere in sicurezza la SS 417 al fine di ridurre lo stato di elevata pericolosità della arteria e tutelare così gli automobilisti.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco presenterà ricorso al Tar contro la bozza della rete ospedaliera

Pubblicato

il

Non ci sono novità per l’ospedale Vittorio Emanuele nella terza bozza della rete ospedaliera presentata dall’assessore regionale Faraoni.Così il sindaco Terenziano Di Stefano presenterà ricorso al Tar per bloccare quella bozza. È l’unica cosa da fare – dice il sindaco- se non prevarrà il dialogo. Ci sarà prima un sit in cittadino davanti all’ospedale, la gtica tornerà a Palermo, ma senza segnali chiari ģ l’ospedale, Di Stefano cercherà di bloccare per vie legali.

“Perché il nostro territorio che è Sin avrebbe dovuto avere di più e invece viene dimenticato ed è altissimo il tasso di gelesi che vanno fuori a curarsi.I tagli sono stati senza evidenze scientifiche” – sottolinea il sindaco

,

Continua a leggere

Flash news

Presidenza Ati idrico:centrodestra convergere su Faraci?

Pubblicato

il

Cambio al vertice dell’Ati idrico e manovre in corso per la nomina del successore del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Tra i papabili il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano le cui chances aumentano se il centrodestra si spacca. Ma trapelano voci di incontri già avvenuti per l’unità della coalizione in questa scelta.

Circola un nome su cui la coalizione sembrerebbe poter convergere.È quello del sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci civico come Di Stefano ma di area centrodestra.Pare che il principale sponsor di Faraci sia FdI. Ci sono lavori in corso.Tra un paio di giorni il verdetto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità