Seguici su:

Attualità

L’ amministrazione si apre ai quartieri e arrivano tante idee

Pubblicato

il

Il Sindaco Lucio Greco e il presidente del consiglio comunale Totò Sammito hanno incontrato, nell’aula consiliare di Palazzo di Città, i rappresentanti delle associazioni e dei comitati di quartiere, al fine di confrontarsi e raccogliere idee utili per avviare un’attività di promozione collaterale a quella ufficiale della Regione, per tutto il periodo della durata della mostra sul Mito di Ulisse. Tanti e interessanti gli spunti arrivati: dalla sistemazione degli accessi (il viale che conduce all’ingresso del padiglione che ospita la mostra è quasi al buio e nessuno si occupa dell’accoglienza) alla segnaletica stradale carente (manca perfino quella che segnala l’ingresso principale di Bosco Littorio); dal pianificare un lavoro insieme alle strutture ricettive affinché propongano dei pacchetti ad hoc, al prendere contatti con la stampa nazionale e di settore, compatibilmente con la situazione di cassa dell’Ente; dall’apertura di un ufficio turistico al miglioramento dei servizi per i visitatori, in modo da trattenerli anche dopo la mostra. E poi un’attenzione maggiore a ciò che attiene il decoro urbano, lasciare aperti e fruibili tutti i luoghi simbolo del patrimonio storico e archeologico della città, far tornare a Gela i reperti sparsi nei vari musei regionali e nazionali, intensificare la pubblicità che annuncia la mostra nelle stazioni e negli aeroporti principali.

Tutte idee che il Primo Cittadino ha trovato utili, ma per realizzare i quali è necessario molto tempo. Per questo, come evidenziato anche da uno dei presenti, occorre chiedere che la durata della mostra venga prolungata, almeno fino all’apertura del museo della nave. Infine, riflettori puntati sui social, che hanno il potere di proiettare Gela nel mondo: da più parti si è alzato l’appello ad utilizzarli correttamente, per promuovere l’immagine della città e lanciare messaggi positivi e non distruttivi. Se si continua ad usarli per denunciare tutto quello che non va, i danni sul circuito economico della città, già pesanti, saranno incalcolabili.

Nel prendere la parola al termine della riunione, il Sindaco Greco ha ringraziato gli intervenuti e li ha invitati a lavorare insieme per migliorare alcuni servizi, la pulizia in primis. “Sono consapevole delle gravi carenze, che saranno superate da ottobre con l’avvento della gestione in house, – ha detto – ma devo anche chiedere la collaborazione dei cittadini perché vero è che il servizio è carente, ma c’è ancora qualcuno, privo del benchè minimo senso civico, che deve imparare a rispettare la città, smettendola di gettare i rifiuti ovunque e di vandalizzarla. Abbiamo portato a termine tanti interventi in tutti i quartieri, ma il nostro lavoro è stato vanificato dopo pochi giorni”. Greco ha poi ricordato che la comunicazione relativa alla mostra è in capo alla Regione, ma ha garantito che i confronti con i responsabili sono costanti. “Ho notato anch’io le stesse pecche e le lacune evidenziate oggi in fatto di pubblicità e le ho già esposte a chi di dovere, – ha assicurato – sperando ne faccia tesoro al più presto. Nel frattempo, stiamo cercando di sopperire a questi ritardi, ma non abbiamo né i fondi né il personale necessario”.

Greco ha garantito che saranno convocati altri incontri come quello di ieri, perché fruttuosi e finalizzati a creare una cittadinanza sempre più attiva, coinvolta nella vita della città e propositiva. “So che i problemi sono tanti, ma se remiamo tutti nella stessa direzione e facciamo la nostra parte fino in fondo, molto presto potremo guardare al futuro con più serenità” ha concluso.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità