Seguici su:

Attualità

Incontro di calcio Gela – Vittoria di domani blindato dalla Questura

Pubblicato

il

Caltanissetta – Domani a Gela si svolgerà l’incontro di calcio Gela – Vittoria. Per questo appuntamento giovedì scorso si è svolta in questura la riunione tecnica nel corso della quale il Vittoria calcio, presentatosi in ritardo e non nella sua più elevata rappresentanza, ha reso noto di non essere in grado di assolvere alle misure deliberate dal CNIMS del Dipartimento della PS con la determinazione n.8/2023 del 23 febbraio 2023.

Sul punto peraltro si era espresso la scorsa settimana anche il Comitato sull’Ordine e la Sicurezza Pubblica nisseno le cui richieste sono state suffragate dall’Osservatorio Nazionale per le manifestazioni sportive che aveva già sei giorni fa classificato la partita a rischio 3 (elevato) per via di episodi pericolosi tra tifoserie verificatisi nelle ultime occasioni precedenti.

Il CNIMS del Dipartimento della PS per motivi di ordine e sicurezza pubblica, relativamente ai supporters della tifoseria organizzata, aveva prescritto ai dirigenti del Vittoria calcio di procedere alla vendita dei biglietti entro le 19.00 di oggi, previa presentazione di un documento di riconoscimento, la trasmissione dell’elenco dei tifosi alla Questura di Caltanissetta e l’impiego di volontari/steward per l’accoglienza della tifoseria organizzata, avvertendo di ciò la Lega, così come avvenuto in altre analoghe situazioni.

Il Questore di Caltanissetta aveva inoltre disposto una capienza massima della tifoseria organizzata del Vittoria di 150 tifosi con 20 steward o 300 supporters con 30 steward.

Il Vittoria, dopo aver anticipato nel corso della riunione di non essere in grado di adempiere alle prescrizioni, ha così rinunciato ad avere al seguito la propria tifoseria organizzata, chiedendo agli organi di Pubblica Sicurezza di vietare la trasferta ai propri tifosi.

Il Questore di Caltanissetta preso atto della decisione comunicata con nota scritta di ieri mattina dal Vittoria calcio (determinata non si sa se per inerzia o per impossibilità), ha effettuato le relative comunicazioni al Ministero dell’Interno – Dipartimento della PS, al Prefetto di Caltanissetta e alle Autorità di pubblica sicurezza corrispondenti.

Il Questore ha quindi firmato apposita ordinanza di servizio che regolerà l’afflusso del pubblico allo stadio poiché l’incontro di Gela si svolgerà regolarmente.

I servizi di ordine pubblico, diretti da funzionari della Questura di Caltanissetta, saranno svolti da personale delle forze di polizia territoriali (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale), oltre che da reparti specializzati messi a disposizione di rinforzo dal Dipartimento della PS su richiesta delle autorità di ps provinciali di Caltanissetta e quantificate dal Questore.

Si invitano pertanto i tifosi gelesi a recarsi allo stadio con congruo anticipo e i supporters della tifoseria organizzata del Vittoria calcio, attesa la mancata organizzazione della vendita dei biglietti da parte della società, a non recarsi a Gela dove, ai botteghini e nei punti biglietteria, i tagliandi saranno venduti solo previa verifica documentale.

Il Questore Ricifari in merito agli accadimenti ha dichiarato: “Invito i cittadini e i tifosi di calcio a collaborare perché la giornata di domani, con il derby Gela – Vittoria, sia una bella occasione per celebrare sport e civiltà tra cittadini per bene. Purtroppo in passato ci sono stati episodi gravi che hanno portato a denunce e DASPO per molti tifosi che si sono resi autori di episodi di violenza. Sono convinto che con uno sforzo corale e maggiore disponibilità da parte dei dirigenti si sarebbe potuto ospitare anche il pubblico organizzato Vittoriese. Per il futuro sono certo che con l’aiuto di tutti e in particolare dei tesserati della Lega e della Federazione ciò sarà possibile. Per le Autorità di Polizia la trasferta era autorizzata a condizione che la società garantisse – come previsto dalle norme sulle manifestazioni sportive da parecchi anni – quanto prescritto al Vittoria calcio”

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità