Seguici su:

Attualità

Incontro di calcio Gela – Vittoria di domani blindato dalla Questura

Pubblicato

il

Caltanissetta – Domani a Gela si svolgerà l’incontro di calcio Gela – Vittoria. Per questo appuntamento giovedì scorso si è svolta in questura la riunione tecnica nel corso della quale il Vittoria calcio, presentatosi in ritardo e non nella sua più elevata rappresentanza, ha reso noto di non essere in grado di assolvere alle misure deliberate dal CNIMS del Dipartimento della PS con la determinazione n.8/2023 del 23 febbraio 2023.

Sul punto peraltro si era espresso la scorsa settimana anche il Comitato sull’Ordine e la Sicurezza Pubblica nisseno le cui richieste sono state suffragate dall’Osservatorio Nazionale per le manifestazioni sportive che aveva già sei giorni fa classificato la partita a rischio 3 (elevato) per via di episodi pericolosi tra tifoserie verificatisi nelle ultime occasioni precedenti.

Il CNIMS del Dipartimento della PS per motivi di ordine e sicurezza pubblica, relativamente ai supporters della tifoseria organizzata, aveva prescritto ai dirigenti del Vittoria calcio di procedere alla vendita dei biglietti entro le 19.00 di oggi, previa presentazione di un documento di riconoscimento, la trasmissione dell’elenco dei tifosi alla Questura di Caltanissetta e l’impiego di volontari/steward per l’accoglienza della tifoseria organizzata, avvertendo di ciò la Lega, così come avvenuto in altre analoghe situazioni.

Il Questore di Caltanissetta aveva inoltre disposto una capienza massima della tifoseria organizzata del Vittoria di 150 tifosi con 20 steward o 300 supporters con 30 steward.

Il Vittoria, dopo aver anticipato nel corso della riunione di non essere in grado di adempiere alle prescrizioni, ha così rinunciato ad avere al seguito la propria tifoseria organizzata, chiedendo agli organi di Pubblica Sicurezza di vietare la trasferta ai propri tifosi.

Il Questore di Caltanissetta preso atto della decisione comunicata con nota scritta di ieri mattina dal Vittoria calcio (determinata non si sa se per inerzia o per impossibilità), ha effettuato le relative comunicazioni al Ministero dell’Interno – Dipartimento della PS, al Prefetto di Caltanissetta e alle Autorità di pubblica sicurezza corrispondenti.

Il Questore ha quindi firmato apposita ordinanza di servizio che regolerà l’afflusso del pubblico allo stadio poiché l’incontro di Gela si svolgerà regolarmente.

I servizi di ordine pubblico, diretti da funzionari della Questura di Caltanissetta, saranno svolti da personale delle forze di polizia territoriali (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale), oltre che da reparti specializzati messi a disposizione di rinforzo dal Dipartimento della PS su richiesta delle autorità di ps provinciali di Caltanissetta e quantificate dal Questore.

Si invitano pertanto i tifosi gelesi a recarsi allo stadio con congruo anticipo e i supporters della tifoseria organizzata del Vittoria calcio, attesa la mancata organizzazione della vendita dei biglietti da parte della società, a non recarsi a Gela dove, ai botteghini e nei punti biglietteria, i tagliandi saranno venduti solo previa verifica documentale.

Il Questore Ricifari in merito agli accadimenti ha dichiarato: “Invito i cittadini e i tifosi di calcio a collaborare perché la giornata di domani, con il derby Gela – Vittoria, sia una bella occasione per celebrare sport e civiltà tra cittadini per bene. Purtroppo in passato ci sono stati episodi gravi che hanno portato a denunce e DASPO per molti tifosi che si sono resi autori di episodi di violenza. Sono convinto che con uno sforzo corale e maggiore disponibilità da parte dei dirigenti si sarebbe potuto ospitare anche il pubblico organizzato Vittoriese. Per il futuro sono certo che con l’aiuto di tutti e in particolare dei tesserati della Lega e della Federazione ciò sarà possibile. Per le Autorità di Polizia la trasferta era autorizzata a condizione che la società garantisse – come previsto dalle norme sulle manifestazioni sportive da parecchi anni – quanto prescritto al Vittoria calcio”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Giorgia Dragotta vince Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso”

Pubblicato

il


Niscemi – Gaudium magnum per il Liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi, diretto dalla prof.ssa Viviana Morello.
L’ alunna Giorgia Dragotta, della quinta Liceo classico, ha ottenuto la palma della vittoria, classificandosi al primo posto al Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso “, organizzato dal liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta.

La prova consisteva nella elaborazione di un racconto ispirandosi ad una foto della fotografa Donatella Frangiamone e fornita alla commissione esaminatrice, composta dalle docenti di Lettere del Ruggero Settimo. La commissione ha selezionato circa 200 elaborati di alunni provenienti da tutte le scuole d’ Italia e ha individuato una rosa di dieci scuole finaliste, tra cui il liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi.

Una giuria esterna, presieduta dalla scrittrice Eleonora Lombardo, dalla Dirigente Scolastica Collerone e collaboratori della casa editrice Sellerio, ha decretato il podio tra i 10 studenti finalisti, con una solenne cerimonia di premiazione dei 3 studenti vincitori, tenuta ieri nella ieratica cornice della Biblioteca Comunale di Caltanissetta.

La studentessa Dragotta ,accompagnata dalle docenti Luna Anzaldi, Simona La Rosa, Rossella Messina e da alcuni compagni di classe, si è classificata al primo posto: ha ottenuto un premio in denaro e la pubblicazione del racconto da parte della casa editrice Sellerio.

“Un sentito grazie va alla dirigente del Settimo, prof.ssa Schillaci – dicono la dirigente Morello e gli insegnanti- ed al team di docenti, coordinato dalla prof.ssa Marcella Romano, per la ineccepibile organizzazione del concorso e per la calorosa accoglienza riservata ab origine usque ad finem alle scuole finaliste nelle giornate dell’ 8 e 9 maggio, nell’ ambito di un corposo programma di iniziative culturali.
Verum est: amat victoria curam et labor omnia vincit!”

Continua a leggere

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Attualità

“Note sulle ali della speranza”, concerto della banda musicale della Polizia

Pubblicato

il

Giovedì 15 maggio prossimo, con inizio alle 20.30, al teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta del maestro Maurizio Billi, si esibirà nel concerto “Note sulle ali della Speranza”, con la partecipazione del Soprano nisseno Liliana Aiera.


L’evento rientra tra le manifestazioni organizzate dal Comune, dalla Diocesi e dalla Pro Loco di Caltanissetta in occasione della ricorrenza del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, Santo Patrono del Comune di Caltanissetta e della Polizia di Stato. Presenterà l’evento il noto conduttore e giornalista Salvo La Rosa.

15maggio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #SanMicheleArcangelo #concerto #BandaMusicalePoliziadiStato #teatroRossodiSanSecondo

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità