Seguici su:

Attualità

‘Gli uccelli non hanno vertigini’

Pubblicato

il

Catania – Esce il 28 aprile ‘Gli uccelli non hanno vertigini’ il nuovo libro scritto dall’attore e doppiatore catanese Mario Cordova, edito da Bertoni editore.

Cosa farà Marco? Riuscirà a scacciare il demone che lo spinge a recarsi dalla moglie, che lo ha abbandonato, per commettere una sciocchezza?

È disperato, non riesce a pensare ad altro. Passa le giornate su Facebook a spiare il profilo di Elena alla ricerca di informazioni, perché è l’unico modo che ha per restare in contatto con lei, per lenire la rabbia e alleviare il dolore per il suo tradimento. È andata via da un giorno all’altro. Proprio come aveva fatto suo padre vent’anni prima.

La morte improvvisa del genitore e la perdita del lavoro, amplificano l’angoscia che prova e la voglia che ha di vendicarsi, convinto com’è che la vita sia in debito con lui. Il ritrovamento casuale di una pistola sembra essere un segno del destino.

Quella di Marco è la storia di un viaggio.

Il percorso di un uomo costretto ad affrontare i mostri di una vita complicata, nel tentativo di comprendere la sua esistenza e di trovare il coraggio di riappacificarsi con il passato.

Nasce nel 1955 e a quindici anni comincia a fare l’attore. Dopo la maturità classica e alcuni anni di teatro e radio a Genova, si trasferisce con la famiglia prima a Trieste, dove anche qui ha numerose esperienze teatrali e radiotelevisive e poi, ormai 24enne, a Roma, per inseguire la passione per la recitazione. Partecipa a numerose fiction Rai (tra cui Storia di Anna, che raggiunge un pubblico di 22 milioni di spettatori), prosegue la sua avventura teatrale con lo spettacolo Datemi 3 caravelle, messo in scena da Alessandro Preziosi e prende parte ad alcuni film, tra cui quelli della serie ispirata al personaggio di Cetto La Qualunque di Antonio Albanese.

Nel frattempo avvia un brillante percorso professionale nell’ambito del doppiaggio, dando la voce ad attori quali Richard Gere, Jeremy Irons, Patrick Swayze (Ghost), Willem De Foe, Bruce Willis e tanti altri. Diventa una delle due voci ufficiali di Ra1.

 La televisione continua a vederlo coinvolto in numerose fiction, come “le 3 rose di Eva” e “L’onore e il rispetto” e, per un lungo periodo, nella soap italiana di Canale 5 “Cento vetrine”.

Nonostante la fortunata carriera di attore e doppiatore e i riconoscimenti artistici, la narrativa è sempre stata la sua passione. Nel 2004 frequenta i corsi di scrittura creativa della scuola Omero e, dopo la stesura di diversi racconti, firma Gli uccelli non hanno vertigini, il suo primo romanzo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità