Seguici su:

Attualità

Tumore al polmone: dalla prevenzione alla cura

Pubblicato

il

L’approccio multidisciplinare è stato l’elemento fondamentale per discutere di tumore del polmone durante l’evento formativo di venerdì 23 giugno. 

“L’oncologia è una branca in continua evoluzione scientifica che ha necessità del sapere condiviso delle diverse discipline – ha sottolineato Stefano Vitello Direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Ospedale Sant’Elia del capoluogo nisseno – appunto per questo desideriamo che venga focalizzata tanto più l’attenzione sulla multidisciplinarietà, che a nostro avviso è strumento e metodo di corretta applicazione delle linee guida diagnostico-terapeutiche”. 

Il Castello Manfredonico di Mussomeli con la sua suggestiva atmosfera ha ospitato l’appuntamento con la formazione organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia, in collaborazione con l’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. 

Un pomeriggio intenso che ha permesso di analizzare diversi argomenti dal ruolo della risonanza magnetica nello studio delle metastasi encefaliche, alla radioterapia nel trattamento della malattia metastatica, dalla medicina nucleare nella stadiazione della malattia, ai ruoli del patologo, del biologo nucleare, dell’oncologo e dello pneumologo nel caso dell’ossigenoterapia, ma anche trattamento chirurgico e terapia del dolore. 

“Tanti dunque i temi trattati inerenti “il trattamento del tumore al polmone”, che vanno dagli aspetti di prevenzione, agli aspetti terapeutici, terapia locale, vale a dire chirurgia, radioterapia, ma anche terapia sistemica, con particolare attenzione alle moderne acquisizioni scientifiche- ha aggiunto il Direttore Stefano Vitello- il tumore del polmone (così come anche numerosi altri tumori) non può essere soltanto trattato con la chemioterapia ma anche con farmaci a bersaglio molecolare, farmaci cosiddetti ‘intelligenti’, perché attraverso la conoscenza delle caratteristiche biologiche di ogni singolo tumore riusciamo ad individuare la terapia più idonea per l’ammalato, dal quale ci aspettiamo maggiore possibilità di risposta”. 

I presenti hanno anche ascoltato la testimonianza di chi ha vissuto l’esperienza diretta del tumore del polmone, uno spunto in più per parlare della cura della persona oltre che della malattia. 

Durante l’evento sono state esposte le numerose relazioni degli esperti presenti, interventi moderati dall’oncologa presso l’Unità Operativa di Oncologia Medica del Sant’Elia, Maria Rita Ricciardi e dal Direttore della stessa Unità Operativa Stefano Vitello.

L’evento si è poi concluso con una tavola rotonda, “il percorso è di carattere procedurale, organizzativo – ha concluso il dott. Vitello-  per cui è un problema anche di attenzione su come potere migliorare, da parte degli operatori, questi singoli aspetti per superare e modificare certe criticità e soprattutto proporre e attuare dei margini di miglioramento”.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità