Niscemi – L’ Inner Wheel di Niscemi cambia pelle. In una elegante tenuta nel territorio di Caltagirone, ha avuto luogo ieri sera la cerimonia del passaggio della campana fra la presidente uscente Simona La Rosa e la presidente dell’anno sociale 2023- 2024, Carmelinda Pepi, alla presenza del sindaco Massimiliano Conti, della past Governor Lucia Di Paola, la vice governatrice distrettuale Maria Mancuso che ha portato i saluti della Governatrice Mara Tocco, il rappresentante del clero don Lillo Buscemi.
Dopo la presentazione degli ospiti a cura della segretaria Loredana Incarbone, la presidente La Rosa ha esordito, da buona cultrice di letteratura: “si conclude il mio ‘Viaggio di Ulisse’ iniziato esattamente 365 giorni fa. Abbiamo navigato insieme in questo mare come presenza viva sul territorio. Il mio viaggio da capitano si conclude oggi, ma resta l’impegno di sempre nel club. Passo il timone ad un’altra amica che saprà raccogliere il testimone”.
Ha, poi, ricordato il suo anno attraverso una sequenza di immagini che hanno dato un saggio dell’attività e dell’entusiasmo profuso nel corso dell’anno sociale appena concluso: il club ha promosso due serate di musica colta, la presentazione del libro “C’è sempre il mare” di Domenico Russello; la conviviale di San Martino, la visita alla Nave greca di Gela con la partecipazione di numerosi studenti; un’altra visita alla Nave greca con il club di Gela e Licata; l’iniziativa ‘Autunno in festa’, la collocazione al cimitero di una targa commemorativa dedicata alle donne vittime di violenza.
La partecipazione alle Assemblee distrettuali e al Forum con la presentazione del service sull’endometriosi: in quell’occasione sono state inaugurate due panche di colore giallo con Qr code che connette al sito dedicato in grado di fornire indicazioni utili sulla malattia; l’acquisto libro ‘Senza confini’ per il service distrettuale, l’Inner day, la donazione di alimenti da donare alle famigli in difficoltà’ in occasione del Natale, la donazione di un apparecchio tv al reparto di riabilitazione dell’ospedale, il convegno dell’Otto marzo sulla diversità di genere, la conferenza sulle pari opportunità, la donazione del banner al Comune in occasione del Dantedi’, il carnevale in festa; la conferenza sulla prevenzione degli incidenti domestici. Altro traguardo, l’elezione al Distretto 211 Sicilia – Calabria di due socie: Letizia Ragona e Liliana Blanco.
Il passaggio del collare alla nuova presidente Carmelinda Pepi ha segnato l’inizio del nuovo anno sociale. “Tutto è iniziato nel 2017 – ha detto – e da allora la mia vita è stata contrassegnata da una nuova avventura. Sono stata definita ‘vulcanica’ e spero di meritare questo aggettivo”. La Presidente ha poi elencato il programma per grandi linee. Si comincia subito con la presentazione del libro ‘Amore Amaro’ di Cinzia Nazzareno.
I Service saranno la tradizionale sfinciata, la Domenica in Baratto, l’attivita’ “Le sette Meraviglie’.
La promozione di eventi culturali prevede questi argomenti: Endometriosi; Menopausa:aspetti ormonali, psicologici, nutrizionali. Melanoma come prevenire
E poi i contatti con club di Catania e Ragusa centro.
Questo il direttivo: Carmelinda Pepi presidente, Simona La Rosa past president, Loredana Incarbone segretaria, Viviana Virone vicepresidente, Giovanna Lodato tesoriere, Elsa vaccaro addetta stampa, Aurora Migliorisi addetta al servizio internazionale, Paola Muscia responsabile internet, Consigliere: Marcella Mazzio, Veleda Vedda, Rosaria Di Giovanni, Ivana Lodato, Carmelinda Cunsolo, Alessia Saita. Delegata Carmelinda Pepi.
La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.
Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.
Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.
“Oggi apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.
Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.
Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.
Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.