Seguici su:

Attualità

Bonus per la nascita di un figlio:ecco come richiederlo al Comune

Pubblicato

il

L’assessorato regionale per la Famiglia, le Politiche sociali e il Lavoro ha pubblicato un avviso contenente criteri e modalità di erogazione del bonus di 1.000 euro per la nascita di ciascun figlio (anno 2023) con allegato modello di domanda (Allegato B).

Le istanze devono essere presentate entro i termini stabiliti dall’avviso:

  • Per i bambini nati nel primo semestre, ovvero, dal primo gennaio al 30 giugno, la domanda va presentata entro il 15 settembre 2023;
  • Per i nati dal primo luglio al 30 settembre la domanda per il bonus va presentata entro il 27 ottobre 2023;
  • Infine, per i nati dal primo ottobre al 31 dicembre la domanda va inoltrata entro il 26 gennaio 2024.

Il bonus potrà essere concesso in favore dei bambini nati o adottati a decorrere dal 1° Gennaio sino al 31 Dicembre 2023.

Gli ammessi saranno divisi in due semestri. Per la redazione delle due graduatorie semestrali si procederà secondo i criteri attinenti la stima del parametro reddituale (i nuclei familiari con minor Isee avranno priorità), numero dei componenti del nucleo familiare (a parità del precedente requisito, i nuclei con maggior numero di componenti avranno priorità) e data di nascita dei minori (a parità dei precedenti requisiti, sarà considerato l’ordine cronologico delle nascite).

L’istanza per la concessione del bonus può essere presentata da un genitore o, in caso di impedimento di quest’ultimo, da uno dei soggetti esercenti la potestà parentale.

I soggetti in possesso del permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto.La nascita del bambino deve avvenire nel territorio della Regione Siciliana. L’indicatore Isee del nucleo familiare del richiedente non deve superare i 3.000 euro.

La domanda deve essere redatta e sottoscritta sullo schema predisposto dall’assessorato regionale della Famiglia (allegato B) secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. All’istanza deve essere allegata la seguente documentazione:

  • Fotocopia del documento di riconoscimento;
  • Attestato indicatore Isee in corso di validità;
  • In caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno;
  • Copia dell’eventuale provvedimento di adozione.

La presentazione della predetta documentazione è obbligatoria ai fini della ammissione al beneficio. Saranno escluse le domande pervenute oltre i termini perentori di scadenza, nonché le domande che al momento della presentazione non risultano debitamente e interamente compilate e/o mancanti di uno o più documenti richiesti.

Il modello di domanda può essere scaricato dalla home page del sito internet del Comune di Gela nella sezione «avvisi».

Eventuali informazioni possono essere richieste presso l’ ufficio di segretariato sociale, in viale Mediterraneo 27, ovvero, al numero telefonico 0933906976

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità