Seguici su:

Attualità

Il pensiero dell’Adoces per la mamma

Pubblicato

il

Per rendere speciale la festa di tutte le mamme e sostenere la lotta contro i tumori del sangue, ADOCES SICILIA ODV, l’Associazione Donatori Cellule Staminali e Sangue Cordonale, ha deciso di dedicare a tutte le mamme un “Mapping” che sarà proiettato sul prospetto del nostro Ospedale .

Appuntamento per DOMENICA 9 MAGGIO 2021 FESTA DELLA MAMMA – ALLE ORE 19.30 davanti l’Ospedale V.E: di Gela. Un modo per dire GRAZIE a tutte le mamme del mondo, a tutte le mamme in attesa, a tutte le mamme che lottano ogni giorno per la VITA, a tutte le mamme che hanno vinto le loro battaglie.

ADOCES SICILIA ODV promuove la donazione delle cellule staminali emopoietiche e del sangue cordonale nella Regione Sicilia. Ogni giorno bambini e adulti vengono colpiti da neoplasie ematologiche potenzialmente letali come la leucemia. Molti di loro possono essere aiutati con un trapianto di cellule staminali emopoietiche, l’unica speranza di VITA. Per questo ADOCES è alla ricerca di potenziali donatori di cellule staminali.

Il cordone ombelicale, che normalmente viene gettato, contiene sangue ricco di cellule staminali, le stesse del midollo osseo. Il cordone ombelicale, che normalmente viene gettato, contiene sangue ricco di cellule staminali, le stesse del midollo osseo.

Grazie alla collaborazione con la Direzione Strategica dell’ASP, Ing. Caltagirone, Dott. Marcella Santino, al Dott. Saro Caci , della Pediatria, Dott. Rino Ferraro, Ginecologia e al lavoro prezioso delle ostetriche e del personale infermieristico dei due reparti ed alle sinergie con il Direttore della banca del Cordone di Sciacca, Dott. Gallerano e con la responsabile della certificazione di punti nascita della Sicilia, Dott.ssa Giusi Tancredi, è stato possibile attivare le procedure che porteranno all’attivazione del servizio di raccolta del sangue cordonale nella nostra città. Nelle prossime settimane sarà resa nota l’ufficialità dell’attivazione della raccolta cordonale a Gela nel corso di una conferenza stampa.

Intanto alcune giovani mamme avevano espresso, nei giorni scorsi, il desiderio di DONARE il cordone ombelicale ed è stato un susseguirsi di emozioni all’interno dei reparti di Pediatria e Ginecologia, perché sono state accontentate. LA VITA GENERA VITA.

Essere testimoni del DONO gratuito e volontario, contribuisce ad arricchire il nostro bagaglio personale e il nostro senso civico. Donare vuol dire offrire una opportunità di VITA a coloro che sono in attesa di trapianto.

Le prime sacche di sangue cordonale raccolto son state inviate alla Banca Pubblica di Sciacca dove verranno lavorato per essere destinate ai potenziali trapianti. Questo dimostra ancora una volta che Gela è una città generosa. Si invitano le mamme in attesa a condividere con noi questo momento di celebrazione della Mamma, figura fondamentale all’interno della Famiglia. Saranno presenti il CAV, la FARC, l’ADOS, la Casa del Volontariato, il MOVI, Gela Famiglia, Sezione Scout Fabio Rampulla con una piccola rappresentanza nel rispetto delle norme di contenimento anti COVID-19

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Disco Village, successo di pubblico per la seconda serata

Pubblicato

il

L’innata simpatia e la straordinaria capacità ironica di Uccio de Santis, hanno polarizzato ieri l’attenzione del numeroso pubblico accorso a Macchitella, in occasione della seconda serata del Disco Village. Il popolare cabarettista pugliese ha contagiato i presenti, con battute mozzafiato e scenette divertenti. Sul palco, si sono esibiti anche Cetty e Desirée Voddo. Il dj set è stato curato da Roby Battaglia, special guest Double You. Entusiasmante la performance di Vincenzo Callea, from Tipical. Molto apprezzato anche lo show delle ballerine dell’agenzia Tommy Celestino. La manifestazione è stata presentata da Ottavio Averna.

Come in occasione della prima serata di venerdì, anche ieri il servizio d’ordine, predisposto dal Commissariato di Polizia, diretto dal vice Questore Emanuele Giunta, è stato impeccabile. Tutto si è svolto nell’assoluta tranquillità, a dimostrazione del grande senso civico di chi ha assistito all’evento.Il Disco Village, giunto quest’anno alla quattordicesima edizione, è anche l’occasione per festeggiare i 40 anni della fondazione di Radio Gela Express. Disco Village, ritorna Venerdì 8 agosto, con il concerto live dei Parsifal con un tributo ai Pooh, i balli di gruppo e musica caraibica della Gela Dance Club di Nadia D’Arma e il dj set di Alex Tignino. Special guest, Provenzano dj.L’ultima serata, sabato 9 agosto, vedrà le esibizioni del percussionista Andrea Insulla, i balli di gruppo e musica caraibica di Alma de Cuba di Massimo Cavallaro, il dj set di Daniele Tignino from Tipical e Giuseppe Pagano. Special guest, Cristian Marchi. Entrambe le serate, che saranno presentate da Nyco, cominceranno alle 20.

Organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management, gli eventi si svolgono in piazza Suor Teresa Valsè, accanto a ”Il Kiosketto” a Macchitella.

Continua a leggere

Attualità

In produzione oggi il dissalatore di Porto Empedocle,poi toccherà a Gela

Pubblicato

il

È entrato oggi in produzione il nuovo dissalatore di Porto Empedocle, il primo dei tre impianti strategici realizzati dalla Regione per contrastare l’emergenza idrica in Sicilia. Da poco, sono stati immessi in rete 50 litri al secondo di acqua dissalata, convogliati nel nodo di Villaseta a servizio della città di Agrigento. Gradualmente – altri 25 litri l’11 agosto e gli ultimi 25 tre giorni dopo – l’impianto avrà un progressivo aumento della produzione di acqua fino a circa 100 litri al secondo.

«L’entrata in funzione del dissalatore di Porto Empedocle – dice soddisfatto il presidente della Regione Renato Schifani -rappresenta un risultato concreto nella lotta alla crisi idrica che colpisce da tempo il nostro territorio. È una risposta immediata e tangibile ai bisogni dei cittadini e delle imprese. Il mio governo continua con determinazione su questa strada per garantire alla Sicilia un futuro più sicuro e sostenibile sul piano delle risorse idriche».

Per la realizzazione dei tre impianti – oltre a quello di Porto Empedocle, sono in corso quelli di Gela che entrerà in produzione in poche settimane e Trapani – la Regione Siciliana ha messo a disposizione 110 milioni di euro: 90 milioni provenienti dal Fondo di sviluppo e coesione assegnato alla Sicilia grazie all’accordo firmato nel maggio 2024 dal presidente Schifani e dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e ulteriori 20 milioni dal bilancio regionale, di cui 10 destinati alla gestione degli impianti.

Continua a leggere

Attualità

“È così difficile posizionare qualche secchio?”

Pubblicato

il

Sacchetti sparsi nel sentiero che conduce alla baia Lindioi: inutili le giornate di pulizia dedicate dall’associazione Gela che cambia. Ma questo non succederebbe se ci fosse sul posto un secchio della spazzatura.
La richiesta è stata fatta al comune già dall’inizio dell’estate ma ancora non è stata esaudita e questo è il risultato. “Abbiamo chiesto anche dei secchi all’ingresso del parco poiché la gente per lavarsi i piedi butta le bottiglie sotto gli alberi e anche questa richiesta non è stata esaudita”- dice il segretario dell’associazione Emanuele Sacco.

Anche nella Baia di Tucidide manca il secchio e i sacchi sono appesi anche nell’insegna, cosa indecente che nuoce all’immagine considerando che il posto è frequentato anche da gente straniera

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità