Seguici su:

Attualità

La polizia municipale non vuole lavorare la notte e il sindaco cerca di aprire il dialogo

Pubblicato

il

Un appello al corpo di Polizia Municipale a profondere il massimo impegno in questi mesi estivi, nella consapevolezza del momento di difficoltà che l’amministrazione comunale sta attraversando sia sul piano finanziario che per via della ridotta dotazione di personale.


A lanciarlo, stamane, sono stati il sindaco, Lucio Greco e la dirigente a interim del settore, la segretaria generale del Comune, Carolina Ferro.
L’amministrazione è consapevole di avere una dotazione di personale marcatamente inferiore. Un dato su tutti. A fronte di un organico di 559 unità, il Comune di Gela, assicura giornalmente la piena efficienza dell’ente con appena 297 dipendenti.

Inoltre, nella stagione estiva, le incombenze per il Comando Vigili si assommano e la Polizia Municipale è chiamata ad assolvere ai propri compiti in maniera ancor più capillare, malgrado l’ulteriore ostacolo della riduzione di personale dovuta alle ferie.

«Nonostante diversi incontri – afferma il sindaco – con il sottoscritto e la dirigente a interim, rispetto a una richiesta di servizi, l’Amministrazione Comunale non ha avuto riscontro positivo da parte del Comando Vigili. Nei mesi estivi si rendono necessari specifici servizi, a causa del prolungamento dell’orario dei pubblici esercizi fino alle due della notte. Per queste ragioni auspichiamo una maggiore collaborazione affinché i vigili, assieme alle altre forze di polizia, possano garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini e dei commercianti fino all’orario di chiusura. A oggi i dipendenti non hanno aderito a un apposito progetto obiettivo, rifiutando altresì di prestare lavoro straordinario. Tutto questo nonostante sia chiara la necessità e l’indispensabilità di questi servizi, così come richiesto dalla Prefettura e dalla Questura».

Si tratta di attività lavorativa su base volontaria. Pertanto il sindaco non può che rivolgere un appello ai lavoratori interessati.

«Il Comando Vigili – dice il primo cittadino – sta molto a cuore all’amministrazione comunale che rappresento. Siamo al lavoro per cercare di potenziare l’organico. Questo però sarà possibile solo dopo l’approvazione dei documenti finanziari. Nelle more vanno comunque assicurati i servizi alla collettività, soprattutto quelli inerenti la sicurezza dei cittadini e dei pubblici esercenti».

Rispetto alle rivendicazioni avanzate dal personale – a Bilancio approvato – l’amministrazione valuta la possibilità di accordare almeno in parte le richieste formulate dai dipendenti.

«A fronte di questa apertura al dialogo e al confronto – dice il sindaco – dall’altra parte registriamo solo  chiusura e autonomia d’azione. E l’assoluta indisponibilità a garantire un servizio notturno efficiente, come chiesto dal Prefetto e dal Questore».

“Quindi faccio appello agli operatori della Polizia Municipale affinché il Comune possa garantire i servizi. Ribadisco di essere sempre disponibile al dialogo affinché questa delicata materia possa trovare soluzioni. Ritengo altresì di dover rimarcare che un corpo di Polizia Municipale dovrebbe sempre garantire piena operatività a prescindere da qualunque legittima rivendicazione. Soprattutto di fronte a servizi che per detta degli stessi operatori di polizia municipale sono indispensabili e necessari”.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità