Seguici su:

Attualità

La festa non si svende:sciopero il giorno di Ferragosto

Pubblicato

il

Le liberalizzazioni, secondo la Filcams CGIL,“sono sbagliate” in quanto non aiutano la crescita economica, creano dumping tra piccola e grande distribuzione, svendono le festività, svuotano i centri storici delle città a favore delle cittadelle del consumo, sviliscono la qualità del lavoro spezzettando la prestazione lavorativa e costringendo i dipendenti ad orari ben poco conciliabili con il riposo. Senza contare che molte sentenze hanno sancito che “il lavoro nelle festività civili e religiose non è un obbligo” per il dipendente”

Dunque, non resta che lo sciopero, all’insegna dello slogan “A Ferragosto carrello mio non ti conosco”.

“Bisogna necessariamente pensare a un consumo più sostenibile e responsabile, per il bene di tutti- dice il segretario della Filcams Cgil Nuccio Corallo- ci sono poche regole ferree da seguire a Ferragosto, e sono tutte piacevoli e salutari: rilassarsi, divertirsi e stare alla larga da qualsiasi forma di shopping.Permettiamo a tutte le lavoratrici e i lavoratori di mollare gli ormeggi il 15 agosto, di passare una giornata con la famiglia e con gli amici e, se è quello che desiderano, di non fare proprio niente.Lasciamo la libertà di scegliere, regolamentiamo le aperture festive e domenicali”

“Per questi motivi – continua Corallo- è stato proclamato lo sciopero Regionale giorno 15 Agosto 2023Viste le norme contrattuali vigenti in materia, le quali esplicitamente demandano al libero arbitrio ad ogni lavoratrice e ad ogni lavoratore del settore Commercio la volontà di prestare la propria opera lavorativa nelle giornate festive;Viste le molteplici sentenze della Cassazione, nelle quali viene rafforzato il principio di libertà di adesione alla richiesta di prestazioni lavorative nelle giornate festive. Fermamente convinti che la liberalizzazione, introdotta nel 2012, non ha prodotto un incisivo aumento dei consumi, ma in realtà ha solo distribuito i fatturati su sette giorni anziché su sei, contribuendo in tal modo a peggiorare le condizioni lavorative degli addetti del settore ed incrementando unicamente
instabilità e precarietà nel settore dell’occupazione; ciò al fine di garantire a tutte le lavoratrici e lavoratori del settore il diritto alriposo festivo nel rispetto di un giusto significato e valore delle festività del nostro Paese”

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità