“Noi non molliamo mai”, questo lo slogan scelto per la XV edizione del campo scuola organizzato dall’Associazione Diabetici Eschilo di Gela presieduta da Federico Albini.
Il campo scuola rappresenta un momento educativo di incontro, condivisione e formazione che avvicina gli specialisti volontari alle persone diabetiche e alle loro famiglie perché non si sentano soli nella gestione quotidiana della patologia diabetica e mantengano alto il livello di attenzione per evitare complicanze.
.
Nelle due giornate si sono alternati momenti in plenaria, dove diversi professionisti hanno condiviso con i pazienti le ultime evoluzioni in termini di cure per i soggetti diabetici, attività di screening laboratori animati dai singoli specialisti.
“E’ doveroso ringraziare i professionisti che non hanno esitato un attimo ad accettare l’invito di ADE –Interviene il presidente Federico Albini – per consulenze individuali o momenti di riflessione in gruppo su tematiche comuni inerenti la gestione quotidiana della patologia. Sono anni ormai che si è consolidato un rapporto fatto di straordinarie sinergie e soprattutto di empatia con gli associati. Questo contesto favorisce la predisposizione a creare relazioni positive che favoriscono l’efficacia delle terapie.
Quest’anno al SIKANIA VILLAGE sono intervenuti: Dott. Rocco Gibilras (diabetologo);Dott. Cocchiara e Armenio (pediatri);Dott. Saverio Cordalonga (otorinolangoiatra); Dott. Fabio Lombardo Specialista Vocologo Clinico – Otorinolaringoiatra;Dott.ssa Eliana Orlando (Psicologa);Ing. Chiara Cocchiara (ingenere Aerospaziale);Dott. Steven Miccichè,Prof. Walter Miccichè per le attività motorie.Prezioso il contributo dell’Infermiera Martina Pisano che insieme a Barbara Cirrito hanno gestito le postazioni per lo screening pressorio e glicemico, Emanuele romito preparatore atletico dell’ADE che si è occupato delle attività motorie degli associati.
Un grazie ai volontari Katia Tuccio e Giuseppe Bruno del corpo volontari del soccorso che hanno tenuto un interessantissimo corso sulle manovre di disostruzione pediatrica e adulta che è stato particolarmente apprezzato da tutti i partecipanti.
Il soggiorno partecipato ha avuto come obiettivo quello di potenziare le risorse della persona diabetica attraverso l’apprendimento di comportamenti idonei ed atteggiamenti responsabili a tutela della quota di salute di tutta la famiglia.
L’iniziativa rientra nell’opera di prevenzione in cui l’ADE di Gela è impegnata da anni affinché i controlli periodici e puntuali, l’attività sportiva e la sana alimentazione diventino patrimonio comune a vantaggio dei diabetici del nostro territorio.
Il campo si è concluso con il consueto appuntamento con la celebrazione eucaristica celebrata da Don Michelin Avisoa, vice Parroco della Parrocchia San Giovanni Evangelista a Macchitella. Un momento molto sentito perché si ricordano i volontari per il loro contributo fondamentale affinchè i diabetici di gela potessero avere riconosciuti i loro diritti attraverso i servizi sanitari a loro dedicati.
Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.
“Oggi apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.
Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.
Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.
Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.
Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.
“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”