Seguici su:

Attualità

Un altro seminarista di Gela, sceglie Dio

Pubblicato

il

Il popolo dei servi di Dio continua ad aumentare nella Diocesi di Piazza Armerina. E mentre si grida alla crisi delle vocazioni, nella realta’ locale sembra timidamente registrarsi una lieve inversione di tendenza. Del resto, basta guardarsi intorno e la sensazione è netta: i sacerdoti giovani battono ( numericamente s’intende) quelli anziani.

Nel giro di 15 anni a Gela, per esempio, si sono consacrati don Giuseppe Fausciana, don Giuseppe Siracusa, don Giuseppe Cafa’, don Giorgio Cilindrello, don Nunzio Samà, il salesiano Rocco Tasca, don Filippo Celona, don Carmelo Salinitro, don Francesco Spinello, oggi quasi tutti parroci: le loro età vanno dai 30 e arrivano appena ai 50, per quelli con più anni di sacerdozio, con tanta energia per continuare la loro opera pastorale.

Un mese fa abbiamo annunciato l’ingresso di due nuovi seminaristi, nel seminario vescovile di Piazza Armerina. Oggi ce n’e’ un altro. È Giacomo Pardo ( al centro della foto di copertina), ha 21 anni. Alto bello, capello appoggiato morbidamente sulle spalle. Avrebbe potuto pensare di andare ad ‘Uomini e donne ‘ ed invece ha scelto il figlio dell’ Uomo.

La sua vocazione è stata coltivata nella parrocchia S. Giovanni Evangelista di Gela. Aiutato dal suo parroco don Giuseppe Siracusa, dopo due anni di giurisprudenza a Roma matura la sua decisione di entrare in Seminario.

L’ annuncio e’ stato fatto dal Rettore.

“Il Seminario è una realtà viva fatta di persone – dice il restore don Luca Crapanzano- ciascuno con le loro storie ed è contrassegnata dalla giovinezza e dalla forza del desiderio e del sogno di essere annunciatori del Vangelo in una Chiesa che cambia sempre più.
Li affido alle vostre preghiere, così come tutta la nostra Comunità, per essere, tutti noi, capaci di intercettare la voce tenue dello Spirito ed ascoltarla”. Gli altri due nuovi seminaristi sono:

Alessio Giudice ha 21 anni arriva dalla parrocchia di “Maria SS. del Carmine” in Gela. Ha sviluppato la sua esperienza di fede in parrocchia, come ministrante e nel Cammino Neocatecumenale, prima con il parroco don Pippo Bentivegna e successivamente con il suo attuale parroco don Nunzio Samà.

Calogero D’Anna, 26 anni, fa parte della parrocchia del SS. Salvatore di Riesi. Dopo un’esperienza iniziale nella parrocchia del S. Rosario della sua Città, si trasferisce a Pavia dove lavora come sagrista. In questi anni è stato seguito da alcuni presbiteri di Padova e dal padre spirituale del Seminario don Salvo Rindone e quest’anno è stato accolto in Seminario.

La nostra Comunità quest’anno è arricchita anche dalla presenza di un seminarista dell’Arcidiocesi di Agrigento, Mattias Lo Pilato, che vivrà con noi l’anno formativo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità