Seguici su:

Attualità

È a Gela la scuola pubblica con il maggior numero di sezioni primavera

Pubblicato

il

È a Gela la scuola pubblica con il maggior numero di sezioni primavera, in barba al decrement della Natalie’s.

Ospitano cento bambini dai 24 ai 36mesi all’interno dell’I.C “Don Bosco”. La notizia è srata riportata nel portale del Ministero dell’ Istruzione.

A Didacta Italia l’USR Sicilia lancia la rete regionale delle sezioni primavera

C’è un Istituto Comprensivo , a Gela, che vanta un primato regionale quello di avere il maggior numero di sezioni primavera in un’unica scuola statale.

È l’Istituto Comprensivo “Don Bosco”. Dirigente scolastica da undici anni è Rosalba Marchisciana intervenuta nel pomeriggio ad uno degli incontri ospitati nell’Arena dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia nell’ambito della seconda edizione siciliana di Didacta Italia in corso a Misterbianco da oggi e sino a sabato 14 ottobre.

“Un’occasione per evidenziare le buone pratiche rivolte ai bambini della fascia 0-6 anni e per sensibilizzare il mondo della scuola e i comuni alla diffusione del decreto legislativo 65 del 2017, leva strategica per combattere la povertà educativa e prevenire la dispersione scolastica esplicita ed implicita” – dice Patrizia Fasulo, referente per l’Area Infanzia dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.

L’Istituto Comprensivo “Don Bosco” rappresenta un esempio di una scuola di periferia diventata nel tempo centro di aggregazione sociale e di riscatto socioeconomico. L’unica scuola in Sicilia ad avere cinque sezioni primavera in un’unica scuola pubblica. In totale cento bambini dai 24 ai 36mesi. Le sezioni sono state intitolate l’anno scorso all’Ispettore Giancarlo Cerini che è stato presidente della Commissione nazionale Infanzia e scomparso nel 2021. Attorno all’evento di Didacta si sono riuniti nove dirigenti scolastici di tutte le province siciliane per creare la rete regionale edelle sezioni primavera a supporto della politica dell’infanzia. “Le sezioni primavera sono servizi educativi destinati ai bambini dai ventiquattro ai 36 mesi e rappresentano un anello importante per la piena attuazione del sistema integrato 0-6” – dice il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Giuseppe Pierro.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità