Seguici su:

Politica

Per Di Paola il sorteggio dei manager serve a ‘ piazzare’ dirigenti

Pubblicato

il

Gela – Primo sopralluogo dei deputati Cinquestelle dell’iniziativa SosSanitaSicilia all’ospedale di Gela e comincia il j’accuse su incarichi e responsabilita’.

“Mentre i pronto soccorsi sono pieni di pazienti sulle barelle abbandonati per ore al proprio destino, i politici siciliani del centrodestra considerano la sanità come luogo per piazzare dirigenti e persone loro affini. Chi addirittura parla di sorteggio, lo fa semplicemente per accaparrarsi la direzione della propria ASP, magari come quella di Agrigento. La sanità deve essere svincolata dalla politica”. 

A dichiararlo è il deputato regionale e coordinatore siciliano del M5S Nuccio Di Paola a margine del sopralluogo all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela, nell’ambito dell’iniziativa lanciata proprio dai Cinquestelle SosSanitaSicilia. 

“La sanità pubblica è un diritto universale da difendere – sottolinea Di Paola -. Abbiamo iniziato, da Gela, territorio che tanto ha dato in termini ambientali e che quindi è importante che proprio qui vengano soddisfatti i livelli di assistenza dovuta. Da un ospedale che deve essere punto di riferimento per tutto il comprensorio sud della Sicilia e che oggi è deficitario di reparti fondamentali come l’UTIN. 

Spero venga aperta prima possibile la nuova rianimazione e nello stesso tempo siano migliorate le condizioni strutturali del pronto soccorso. Tornerò e torneremo periodicamente per continuare a monitorare lo stato di avanzamento e verificare gli altri reparti. Non smetterò mai di ringraziare tutti i medici, gli infermieri ed il personale sanitario che scelgono di prestare la loro professionalità in un ospedale che può avere, e ne sono convinto, tante possibilità di crescita.

Ringrazio tutte le parti presenti questa mattina, continueremo nella nostra azione coinvolgendo quanto più possibile tutti quelli che vorranno difendere la sanità, che oggi è sotto attacco, da chi vuole privatizzarla o renderla un mero bancomat elettorale” – ha concluso il vice presidente dell’Ars.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità