Seguici su:

Attualità

Un sorriso per Matilde: convegno a Gela

Pubblicato

il

Un convegno, ma sarebbe più corretto chiamarlo un momento di condivisione speciale all’AIAS di borgo Manfria. Una nuova realtà associativa è stata presentata alla città . “UN SORRISO PER MATILDE ODV”, voluta dai genitori di Matilde, una splendida bambina, per sostenere e supportare i genitori che si trovano a dover affrontate a volte situazioni molto particolari legate alla gestione della condizione autistica.


AUTISMO E FUTURO, questo il
titolo del convegno, è iniziato con una gradita sorpresa , la chiamata in diretta con il Vescovo Mons. Rosario Gisana che ha voluto sottolineare come iniziative del genere vanno incoraggiate perché sono espressione di vitalità di un territorio e di una società civile.


Diversi i relatori, il Dott.Luigi Virone , che ha illustrato tematiche legate alle nuove dinamiche di approccio all’Autismo .
Il prof. Riccardo Spampinato PROF. RICCARDO SPAMPINATO DIRETTORE REPARTO DI ODONTOIATRIA SPECIALE RIABILITATIVA PRESIDIO OSPEDALIERO “SANTA MARTA E SANTA VENERA” DI ACIREALE che ha relazionato su LE CURE ODONTOIATRICHE PER I PAZIENTI CON AUTISMO ODONTOIATRIA PER DISABILI, L’UNITÀ OPERATIVA PUNTO DI
RIFERIMENTO REGIONALE.

Un intervento molto apprezzato perché ha puntato sul processo di Umanizzazione del paziente disabile nel suo centro di eccellenza dove tutto è concentrato in un’unica struttura .
Sono intervenuti Anna Longo, presidente dell’AIAS, il direttore sanitario dell’ ‘AIAS dott Sergio Rossitto, il direttore sanitario del Presidio Ospedaliero di Gela , Niscemi e Mazzarino , dott.Alfonso Cirrone Cipolla, la dott.ssa Tiziana Provenzano psicologa Aias, che è intervenuta sulla definizione tecnica del termine autismo che non deve essere considerata una malattia ma una condizione e la prof..ssa Viviana Aldisio dirigente dell’istituto Omnicomprensivo g.verga , che si è soffermata sul ruolo della scuola nel processo di gestione dello spettro autistico. Presenti l’onorevole Michele Mancuso, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Gela, Ugo costa e il
Consigliere Totò Scerra.


Un momento di commozione si è vissuto al momento dell’ingresso in sala di Catia e Matilde . Mamma e figlia, simboli entrambe di questa nuova sfida. Catia e subito dopo il marito francesco , che l’ha sempre sostenuta in questo progetto , è riuscita a fatica a pronunciare pochissime parole ma il messaggio è arrivato .“Siamo qui per aiutare i genitori con bambini autistici , ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti , istituzioni e territorio.
I lavori sono stati moderati da Giacomo Giurato .

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità