Seguici su:

Attualità

Inaugurata una ‘Stanza tutta per se’ a Modica

Pubblicato

il

Modica – Stalking, violenze sessuali, maltrattamenti in famiglia, nei confronti di donne e minori. Anche Modica non è esente da questo tipo di reati che, purtroppo, rappresentano uno spaccato sulle quali da tempo Forze dell’ordine, Prefettura, Magistratura e Associazioni hanno deciso di fare rete e attivarsi per arginare questo tipo di fenomeni violenti.


In quest’ottica, dopo varie iniziative in questo senso, è stata inaugurata nella Caserma, sede della Compagnia dei Carabinieri di Modica, un’aula d’ascolto, una “Stanza tutta per sé” dedicata all’audizione protetta delle donne vittime di violenza di genere e dei minori vittime di abusi o di violenza domestica. Una sorta di oasi, un’ambiente sereno che ispira fiducia, dove le donne che vorranno intraprendere questa azione coraggiosa, avranno a disposizione tutto ciò che serve loro, partendo da due cose fondamentali: supporto e protezione.

Il progetto nasce dalla sinergia tra il Soroptimist Club di Ragusa e il Comando Compagnia di Modica, e si inserisce nell’ambito del più ampio progetto nazionale realizzato dall’Unione Italiana “Soroptimist International” con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

La finalità è quella di creare un ambiente protetto dove le donne possano sentirsi accolte e rassicurate, soprattutto libere di poter denunciare le violenze subite o anche solo confidarsi. Oltre ad un ambiente confortevole, la stanza è dotata di un sistema audio video che permette la registrazione dei colloqui in maniera discreta, così da ridurre al minimo l’impatto psicologico e l’angoscia che inevitabilmente pervade la vittima.

Al taglio del nastro stamane alla Caserma di Via Resistenza Partigiana, c’erano le autorità, il Prefetto S.E. Dott. Giuseppe RANIERI, il Questore Dott. Vincenzo TROMBADORE, il Vescovo di Noto S.E. Mons. Salvatore RUMEO accompagnato da Padre Michele FIDONE e il Sindaco Dott.ssa Maria MONISTERI. Presenti anche il Sottotenente di Vascello Rita MIRANDOLA in rappresentanza della Capitaneria di Porto di Pozzallo e i rappresentanti delle forze di polizia locali quali il Dirigente del Commissariato Dott.ssa Eva CARPINTIERI e il Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza Cap. Camilla MASSARINI in rappresentanza anche del Comandante Provinciale.

A fare gli onori di casa il Comandante Provinciale dell’Arma Col. Carmine ROSCIANO e il Comandante della Compagnia di Modica Magg. Francesco ZANGLA che, insieme alla presidente del Club Soroptimist di Ragusa Prof.ssa Sara GRECO DIQUATTRO hanno espresso tutta la loro soddisfazione per la realizzazione di questo progetto, che apre ad una rivoluzione culturale, condivisa già dall’Arma con la pregressa realizzazione di altre due stanze in Provincia, nella Tenenza di Scicli e nella Stazione di Ragusa Ibla.

La stanza dedicata è dunque uno strumento utile a favorire l’approccio della vittima con l’Istituzione con l’intento di alleviare il disagio che ne consegue ed avviare un tempestivo percorso di tutela, evitando che la donna non si senta sola e due volte vittima

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità