Seguici su:

Attualità

Comune e Ordine dei Medici intendono promuovere corsi di autodifesa per il personale sanitario

Pubblicato

il

Ragusa – L’Amministrazione comunale di Ragusa, su espresso atto di indirizzo dell’assessore alla sanità Giovanni Iacono, con deliberazione di Giunta n.443 del 20 novembre 2023, nell’ambito delle politiche tese allo sviluppo di comunità, intende promuovere, in collaborazione con l’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri della provincia di Ragusa, un’iniziativa tesa a prevenire e gestire episodi di violenza e di criticità nei confronti del personale sanitario attraverso un corso di autodifesa, considerato che tali professioni, oggi, espongono molti operatori sanitari al rischio di aggressioni fisiche soprattutto per coloro che espletano la professione in “prima linea”, in particolar modo nei pronto soccorso, nelle guardie mediche, nei servizi di psichiatria, e in altri ambiti a contatto con il pubblico.

Il provvedimento, maturato nell’ambito dell’Assessorato alla Sanità, Politiche della salute e Sviluppo di comunità, rientra nell’attività dell’Amministrazione volta a reprimere la violenza in tutte le sue forme, in particolare sulle donne e sulle persone esposte. Sono infatti numerose le iniziative poste in essere per svolgere una capillare attività di sensibilizzazione e di promozione della cultura della non violenza.

Secondo i dati dell’Inail, gli infortuni codificati dall’Istituto come violenze e minacce subite dal personale sanitario dal 2016 al 2020, sono stati oltre 12.000 e a tutt’oggi sono in netto aumento.

La Legge n.113/2020 prevede che, al fine di prevenire episodi di aggressione e di violenza, le strutture presso cui opera il personale sanitario prevedano nei propri piani per la sicurezza, misure volte ad inserire specifici protocolli operativi con le forze di polizia per garantire interventi tempestivi. L’iniziativa dell’assessore Giovanni Iacono è tesa ad avviare un corso di difesa personale, in modo particolare per le donne, attraverso il quale verranno insegnate tecniche di difesa da una ipotetica aggressione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità