Seguici su:

Attualità

Nuovo accordo attuativo sul porto rifugio

Pubblicato

il

Una storia senza fine che si consuma di incontro in incontro e nessuna luce si vede in fondo al tunnel.

Il nuovo accordo attuativo del protocollo d’intesa per l’Area di crisi di Gela sarà all’esame di enti e società interessate nel corso di un incontro, in videoconferenza, indetto dalla presidenza della Regione Siciliana il prossimo 13 dicembre.

In quella sede si provvederà a una verifica dell’iter per il progetto di ripristino funzionale e potenziamento del porto rifugio di Gela alla luce dei nuovi sviluppi risalenti alla scorsa estate.

La Regione, con deliberazione della giunta di governo, nell’agosto scorso, aveva espresso il proprio apprezzamento per l’accordo attuativo previsto dall’articolo 6 del protocollo d’intesa. Dopo recenti interlocuzioni tra i sottoscrittori dell’accordo stesso, però, si era valutata e decisa una nuova stesura dell’accordo attuativo, sicché , il 28 novembre scorso, su proposta del vicepresidente della Regione, la giunta di governo, aveva revocato la precedente delibera dell’agosto scorso.

Questo nelle nelle more della definizione del nuovo accordo di programma che sarà appunto esaminato durante la conferenza del 13 dicembre. 
    «Il tempo stringe – dice il sindaco Greco – e serve lo sforzo di tutte le parti in causa per velocizzare l’iter. La portualità, le opere strategiche, non possono più attendere. Porterò a quel tavolo le istanze dei cittadini gelesi e degli operatori economici i quali reclamano a gran voce la necessità di avere un porto funzionale e pienamente operativo».


Al tavolo regionale sono stati convocati l’assessore regionale delle Infrastrutture, Alessandro Aricò, il sindaco di Gela, i vertici di Autorità di Sistema portuale, Raffineria di Gela, EniMed e il dirigente generale della Protezione civile della Regione Siciliana

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità