Seguici su:

Cronaca

Denunciato un uomo per smaltimento illecito di rifiuti

Pubblicato

il

Ragusa – Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo TROMBADORE, ha disposto servizi straordinari di controllo nel territorio di Vittoria, Comiso, Santa Croce e Modica per applicare misure di vigilanza , prevenire qualsiasi turbamento della convivenza civile ed a garantire la sicurezza dei cittadini.

Il rafforzamento del dispositivo ha previsto l’impiego di equipaggi della Polizia di Stato che hanno rivolto particolare attenzione alle aree urbane e periferiche di Modica nonché ai luoghi di aggregazione dove spesso per prevenire e reprimere l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope. In tale contesto la Polizia di Stato ha eseguito perquisizioni mirate sul posto nonché domiciliari presso le abitazioni di pregiudicati molti dei quali sottoposti a misure di prevenzione personali.

Nel complesso della capillare attività attuata dai dispositivi impiegati sul territorio la sono state identificate numerose persone e veicoli nonché elevate contravvenzioni per violazioni di varia natura al C.d.S. a carico dei conducenti dei veicoli.

Nel contesto dei controlli svolti nelle contrade modicane gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza notavano una colonna di fumo nero provenire da un terreno, intervenendo per verificarne le cause. Nella circostanza veniva rintracciato il proprietario intento a bruciare materiale plastico, nello specifico pneumatici. Per l’uomo è scattata una denuncia all’Autorità Giudiziaria  per combustione illecita dei rifiuti.

Inoltre, in aderenza a quanto approfondito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, specifici servizi straordinari di controllo del territorio sono stati predisposti dall’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza con la condivisione dei Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

In tale contesto sono stati rintracciati sul territorio 7 stranieri irregolari che dopo le verifiche eseguite dall’Ufficio Immigrazione della Questura sono stati espulsi dal territorio nazionale. L’attenzione del Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore è sempre alta  verso la sicurezza urbana in tutti i comuni della provincia ed i controlli continueranno per prevenire il compimento di atti di illegalità che possano ripercuotersi sulla tranquillità dei cittadini.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Condotte illegali, il Questore emette 13 provvedimenti

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso 13 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia e dai Carabinieri in provincia. Tre persone sono state ammonite: un 33enne poiché, non rassegnandosi alla fine della relazione con la moglie, l’ha minacciata intimandole di non frequentare altri uomini, perseguitandola con continui pedinamenti e appostamenti sotto casa; un 25enne per aver aggredito la moglie per futili motivi causandole lesioni personali al volto e un 39enne per aver percosso e minacciato la moglie in preda alla gelosia.

Quattro persone sono state avvisate oralmente dopo essere state denunciate dal Commissariato di Gela a vario titolo per i reati di violenza, resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento. I soggetti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati tutti invitati a tenere una condotta conforme alla legge. Quattro tifosi della squadra di calcio della Nissa sono stati colpiti dal provvedimento del Daspo dopo essere stati segnalati dalla Digos per essersi resi autori dell’accensione e lancio di fumogeni in campo nel corso dell’incontro di calcio Sancataldese-Nissa disputatosi lo scorso mese di febbraio presso lo stadio comunale Valentino Mazzola di San Cataldo. Infine, due pregiudicati, un 22enne e una 47enne, non residenti nei comuni dove hanno commesso i reati, sono stati rimpatriati con foglio di via obbligatorio con divieto di farvi ritorno per tre anni. Entrambi sono stati tratti in arresto dai carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta rispettivamente, il primo, per aver truffato una anziana donna, facendole credere che il proprio figlio fosse stato investito e sottraendole la somma di 5 mila euro e diversi monili in oro e la seconda per aver estorto la somma di 18 mila euro a una persona invalida come risarcimento di un presunto danno causato dalla vittima alla propria autovettura.

Continua a leggere

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità