Sondrio – Dal sole del profondo Sud ai monti della Valtellina il ‘Gymcampus per Tutti’ invernale (GXT) porta la firma anche di Gela con i suoi tecnici specializzati.
Il ‘Gymcampus per Tutti’ della Federazione Ginnastica d’Italia, finanziato da Sport e Salute termina con grandissime soddisfazioni. L’idea di svolgere per una parte della giornata le attività in palestra e per l’altra la conoscenza del territorio è assolutamente un binomio vincente.
I due tecnici Gelesi, i prof Valter Miccichè e Jlenia Cosenza sono rientrati dopo aver lavorato all’interno del GXT con ginnasti provenienti da varie parti d’Italia, normodotati, atleti della terza età, disabili e Ucraini. Questa è una formula vincente per avvicinare tutti allo sport, in questo caso alle varie forme della ginnastica per tutti. La loro presenza al GXT nazionale è una ricchezza anche per il nostro territorio per la ricaduta che avviene attraverso il lavoro svolto in Sicilia.
Parlando degli atleti che sicuramente si sono arricchiti attraverso tutte queste esperienze motorie, si può dire che il loro bagaglio di formazione è decisamente più ampio visto le escursioni che sono state fatte, cosa che non sarebbe mai potuta accadere se si parlava solo di lavoro all’interno delle quattro mura di una palestra.
Il consorzio turistico Sondrio e Valmalenco ha dato diverse opportunità. Vedere un paesaggio tipico, poter sciare o sulle montagne o pattinare sul ghiaccio sulla pista montata nella piazza di Sondrio, trekking attorno al lago Palù, che per l’occasione era completamente ghiacciato, visita al museo di storia naturale di Morbegno che espone, all’interno di un castello, minerali, rocce e animali della provincia di Sondrio, visita di una miniera di talco, all’interno della montagna a 1500 metri, in tutte queste escursioni le guide Alpine sono state fondamentali per affascinare le squadre che hanno assistito a meravigliosi spettacoli della natura.
I siciliani ed i gelesi hanno esportato lo spirito di allegria e spicchi di sole virtuale fra i monti innevati e le tecniche sperimentali maturate sul campo.
Matilde Catalano indosserà anche quest’anno la maglia della Nuova Città di Gela. Un’importante opportunità di crescita si prospetta per la palleggiatrice classe 2007 che, a disposizione di coach Rigano, potrà dare un ottimo contributo alla squadra e crescere ancora nel prossimo torneo di Serie B2.
«Sono molto contenta della riconferma e consapevole che posso e devo dare e fare di più – dice la giovane atleta gelese -. L’esperienza dei due campionati precedenti è stata entusiasmante e mi ha permesso di crescere. Quest’anno, indubbiamente, il calibro delle atlete e dell’allenatore mi impongono di fare del mio meglio».
«Matilde è una ragazza molto giovane ed è in crescita nel suo percorso tecnico – sottolinea il diesse Massimo Bonaccorso -. Nonostante l’esperienza che dovrà acquisire, abbiamo voluto riconfermarla perché crediamo nelle sue potenzialità. Sicuramente il coach riuscirà a perfezionare quegli aspetti sui quali necessita di lavorare e crescere. Anche lei ha sposato il nostro progetto e vuole rimanere, perché sa che può migliorare tanto in un contesto di alto livello».
Doppia seduta quest’oggi per il Gela calcio nel ritiro di Linguaglossa, ieri l’arrivo alle pendici dell’Etna con un’unica sessione pomeridiana mentre per la giornata odierna sono due gli allenamenti previsti: uno al mattino e uno nel pomeriggio. Il Gela ha ufficializzato l’arrivo del difensore argentino Franco Sbuttoni, già nell’aria da ieri, mentre novità continuano ad arrivare anche sul fronte degli incarichi dirigenziali.
Dopo l’esperienza della scorsa stagione vissuta nel ruolo di direttore generale, Michele Guastella proseguirà il suo percorso in biancazzurro assumendo l’incarico di club manager. Figura centrale nell’organizzazione del club, il club manager rappresenta un punto di riferimento per squadra e staff tecnico, assicurando che ogni aspetto gestionale sia curato nei minimi dettagli per permettere ai giocatori di pensare solo al campo.
Perciò che riguarda il settore giovanile, invece, sono in programma altri stage la settimana prossima. Ecco il programma: 6 Agosto Under 16 (anno 2010) – Mister Bucceri e Under 17 Regionali (anno 2009) – Mister Italiano; 7 Agosto Under 19 Serie D (anni 2007/2008) – Mister Famá; 8 Agosto Under 14 Regionali (anno 2012) – Mister Turco; Under 15 Regionali (anno 2011) – Mister Turco. Appuntamento alle ore 18:00 allo Stadio “Vincenzo Presti”. Ci saranno il prof. Gaetano Cordaro, il preparatore dei portieri Graziano Belladonna ed il Responsabile del Settore Giovanile Alessio Catania.
È in programma mercoledì prossimo, 6 agosto, il memorial “Gianluca Caterini”: l’iniziativa si terrà ai campetti Marinetti di Manfria con inizio alle 19. L’iniziativa, come sempre, è organizzata e promossa dal Leo club del golfo di Gela guidato dalla neo presidente Maria Grazia Incardona. Parteciperanno gli amici e i familiari del giovane Caterini.
Prematuramente scomparso a causa di un grave incidente sul lavoro a gennaio 2018, Gianluca è sempre nei cuori dei tanti che lo hanno conosciuto e voluto bene. Ecco perché ogni anno il memorial diventa un appuntamento per ritrovarsi e ricordarlo insieme.