Seguici su:

Attualità

Mosis: Proposta di ddl all’Ars e al Senato per la sicurezza, in aiuto ai sindaci

Pubblicato

il


Battaglia storica quella che il Mosis con perseveranza porta avanti da oltre un
decennio e che oggi acquisisce maggior valenza sulla fattibilità dell’idea, concretizzatasi con la ennesima proposta di disegno di legge. “Il Mosis non ha mai smesso di osservare e studiare le dinamiche istituzionali che intervengono nel
mantenimento dei livelli di sicurezza” -ha dichiarato il Segretario Generale del Mosis Filippo Frasca. Ai lavori del Consiglio Nazionale è stato invitato il Sindaco Giuseppe Dimartino che ha portando i saluti della città e in un intervento in linea con la proposta, ha
ringraziato Frasca per l’invito e per l’opportunità di poter parlare ad una platea
qualificata di tecnici ed esperti in materia di sicurezza, soprattutto per il sostegno
chiaro ai Sindaci e per questo nobile tentativo di recuperare risorse a beneficio
della sicurezza della collettività. Il Sindaco, assicurando il sostegno all’iniziativa,
si è impegnato innanzi al Consiglio Nazionale di portare la proposta denominata
“Intervento a supporto del sistema integrato sicurezza – Istituzione capitolo di spesa
per la compartecipazione economica della Regione Siciliana ai fondi speciali tenuti
presso le Prefetture Siciliane per l’operatività dei Patti per la Sicurezza” , all’attenzione
dell’ANCI Regionale dove riveste il ruolo di Consigliere e di consegnarla personalmente al capogruppo all’Ars di FdI On. Giorgio Assenza e al Senatore Salvo Sallemi, Vice Capo Gruppo FdI. I lavori proseguiti con le modifiche
statutarie, hanno visto l’istituzione del dipartimento “Tutela Donna” con la
deliberazione di attivare un numero verde finanziato dal Mosis per prevenire le
violenze sulle donne; un supporto anonimo e riservato, dove le vittime o le segnalazioni sono vagliate e inviate agli organi di Polizia preposti; il numero verde avrà il supporto di una equipe di specialisti con i quali le prossime
settimane il Mosis concluderà l’accordo. Il Consiglio Nazionale ha delegato Frasca
a procedere alle cooptazioni nell’organigramma nazionale con le aliquote di rappresentanza stabilite dal Consiglio Nazionale da assegnare ad altre sigle sindacali, con cui il 4 gennaio a Napoli, si è raggiunto un accordo di massima.
L’assemblea ha rinnovato la fiducia al Segretario Generale e deliberato sulla
composizione del Consiglio Nazionale nel quale sono stati eletti: lo stesso Frasca,
Angelo Iacono, Giovanni Moltisanti, Rosario Cilia, Serafino Gigliotti, Carmelo
Vindigni, Francesco Cicero, Vito Amato, Piero Occhipinti, Claudio Gattuso, Vito
Tondo (area Puglia e Basilicata), Giuseppe Corrado (area Calabria e Molise),
Greco Giuseppe, Campo Maurizio. Eletto anche il collegio nazionale dei Revisori
dei Conti con la Presidenza nazionale assegnata a Maurizio Campo (sindacalista di lungo corso con esperienze di altissimo livello nel Siulp e nel Siulp Cgil).

La composizione del Collegio Nazionale dei Probiviri invece è così
composta: il socio fondatore Serafino Gigliotti, Presidente nazionale del Collegio,
coadiuvato dal Vice presidente nazionale Vito Amato e segretario di Collegio Giuseppe Greco. Giuseppe Castrianni Vice Presidente, Piero Occhipinti segretario di Collegio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità