Seguici su:

Attualità

Assemblea nazionale di Sud chiama nord

Pubblicato

il

Tutto è pronto per l’Assemblea Nazionale di Sud Chiama Nord, che si terrà a Taormina al Palazzo dei Congressi nei giorni 1 e 2 marzo.

L’evento rappresenta un momento cruciale per il movimento, durante il quale verranno discusse strategie e progetti per le europee, dove il nostro approccio sarà ‘meno Europa e più equità’.

La presidente di Sud Chiama Nord, Laura Castelli, ha dichiarato: “L’Assemblea Nazionale è un momento di fondamentale importanza per il nostro movimento, che certificherà la crescita e il radicamento in tutta Italia de nostro movimento. Sarà l’occasione per discutere le sfide che ci attendono e per elaborare soluzioni concrete per un’Europa diversa che valorizzi la sovranità dell’Italia. Invito tutti i nostri iscritti, amici e simpatizzanti a partecipare attivamente e a condividere questo evento, perché insieme possiamo fare la differenza.”

Il tema dell’evento, “La Libertà è una conquista: non si può stare a guardare”, sottolinea l’importanza di agire attivamente per preservare e difendere la libertà come un bene conquistato, che non può essere dato per scontato ed ogni giorno sempre più calpestato.  “Meno Europa, più equità” rimane il filo conduttore della nostra strategia evidenziando il nostro impegno per ridurre l’eccessiva centralizzazione europea per modificare il rapporto con i singoli Stati finalizzato al superamento dei cronici divari territoriali socio economici.

Ecco i momenti più salienti della due giorni:

1° marzo:

Ore 14: Registrazione dei partecipanti

Ore 15: Inizio lavori con l’intervento di saluto della presidente di Sud Chiama Nord, Laura Castelli

Ore 15:30: “Cosa può fare Sud Chiama Nord alle elezioni Europee?” – Intervento dell’On. Francesco Gallo

Ore 16:30: Apertura del sondaggio sulla piattaforma “Scegli anche tu start!” a cura di Massimiliano Barbera

Ore 17:00: Relazione di Cateno De Luca “Dal leaderismo al partito di massa”, seguita dagli interventi dei rappresentanti di tutto il territorio italiano

Ore 20: Conclusioni del dibattito e modalità di presentazione delle mozioni per l’elezione del coordinamento nazionale a cura di Laura Castelli

Ore 20:30: Cena buffet con intrattenimento musicale sul Terrazzo Palacongressi. Scadenza per la consegna delle proposte programmatiche e mozioni per l’elezione del coordinamento nazionale entro la mezzanotte.

2 marzo:

Ore 9: Insediamento della commissione elettorale

Ore 9:30: Illustrazione delle mozioni

Ore 10: Convegno “Meno Europa, più Equità” coordinato dall’On. Francesco Gallo

Ore 11: “Voce ai giovani di Sud Chiama Nord”

Ore 12: Votazione per il coordinamento nazionale

Ore 12:30: Proclamazione del coordinamento

Ore 13: Intervento del Professor Nicola Piepoli su “Il potenziale di crescita di Sud Chiama Nord” con l’esito del sondaggio sulla piattaforma, coordinato da Peppe Marici

Ore 14: Relazione conclusiva di Cateno De Luca su “Così cambieremo l’Europa

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità