L’8 marzo per i Club service è stato commemorato con uno spettacolo di un’autrice gelese al teatro Eschilo.
L’Inner Wheel Club di Gela presieduto da Eugenia Romano,l’Associazione ex allievi del Liceo classico Eschilo con Maria Grazia Falconeri, il Lions Club del Golfo di Gela con Alessandro Guarnera, il Lions Club di Gela Ambiente Territorio e Cultura con Valentina Licata, il Kiwanis club di Gela con Francesco Di Silvestre, il Soroptmist Club di Gela con Laura Cannilla, la Fidapa Gela con Rita Spataro, il Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia presidente Olimpia Messina ed il Leo club con Salvatore Nastasi, hanno aderito all’organizzazione dello spettacolo di beneficenza che si è svolto presso il Teatro Eschilo. E’ andato in scena lo spettacolo dal titolo “Faccio come mi pare”, tratto dall’ ultima fatica letteraria della scrittrice gelese Giuliana Fraglica.
Lo spettacolo è stato aperto dall’autrice che ha fatto un excursus della sua carriera professionale avvalendosi della presenza delle sue allieve e collaboratrici.
Nella seconda parte dello spettacolo è stata rappresentata la storia di una donna che cerca l’amore, lo trova e lo perde per sua stessa mano, dopo un abbandono. Una convivenza che non avrebbe voluto, un mancato matrimonio che non le ha garantito alcun diritto e decisioni subite che l’ hanno portata all’ esasperazione.
“Abbiamo assistito con entusiasmo a questa esuberante rappresentazione per celebrare, insieme ai soci dei Club Service e delle Associazioni Culturali della città, la Giornata internazionale dei diritti delle donne” – ha commentato la Presidente dell’Inner Wheel Eugenia Romano, coadiuvata dalla vicepresidente Ninfa Cassarino e dalle socie del Club.
Le note di Franco Falci al pianoforte, Alessio Vullo al basso, Marcello Arabito alla batteria e Orazio Costanzo al sax e al clarinetto, hanno contribuito ad allietare una serata ricca di emozioni e spunti di riflessione. Molte le autorità presenti in sala ad applaudire uno spettacolo divertente e significativo a cui hanno partecipato le autorità civili e militari. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Gela.
La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.
Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.
Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.
“Oggi apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.
Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.
Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.
Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.