Seguici su:

Attualità

Passo decisivo per i lavori sul porto

Pubblicato

il


In campagna elettorale arrivano le buone notizie. Quella di oggi è che è stato compiuto un passo decisivo per la realizzazione dei lavori di riqualificazione del porto turistico di Gela.

Avviene in queste ore, in modalità digitale, l’apposizione della firme tra enti e società interessate alla stipula del nuovo accordo attuativo tra Regione, Autorità di Sistema portuale, Comune di Gela e società del Gruppo Eni.

Documento deputato a regolare le modalità di contribuzione parziale da parte dell’EniMed alla realizzazione del nuovo intervento di riqualificazione della portualità gelese. Il sindaco, Lucio Greco, commenta con entusiasmo questo fondamentale passo in avanti.


«In questi anni – afferma – continua è stata l’azione di sollecito e sensibilizzazione per la realizzazione di questo ambizioso progetto, trovando, in verità, sempre porte aperte e disponibilità. Oggi finalmente siamo alle firme e il sogno di un porto riqualificato e funzionale può diventare realtà. Ringrazio il prefetto, sempre al nostro fianco, la cui azione di stimolo e coordinamento è stata decisiva.

Dico un sincero grazie alla Regione Siciliana, alle aziende del gruppo Eni e all’Autorità di Sistema portuale: è grazie all’impegno di tutti che finalmente riusciamo a guardare con fiducia a questo investimento, destinato a cambiare volto al porto e conferire potenzialità enormi al territorio e al nostro affaccio sul Mediterraneo».
Centrale il ruolo dell’ AdSp, ente pubblico che ha acquisito la piena titolarità per la realizzazione e gestione del piano di riqualificazione del porto di Gela.


Proprio dall’Autorità di Sistema arriva la richiesta di un impegno sinergico per il pieno sostegno all’investimento. I costi dell’intervento, infatti, hanno subito un notevole incremento dal 2014, anno del Protocollo d’Intesa, al 2016, periodo di stanziamento dei primi fondi (5,8 milioni di euro), fino all’attualità. Oggi quelle risorse non sono più sufficienti. Servirà una dotazione finanziaria almeno doppia, pari a 10 – 15 milioni. Importo che potrebbe ulteriormente lievitare a causa delle numerose variabili, prima tra tutte la necessità di conferire parte del materiale derivante dal dragaggio in apposita discarica. I sedimenti di alcune celle, circa il 25 per cento tra quelli esaminati, risultano infatti positivi ai test eco tossicologici e pertanto si potrebbe determinare un ulteriore incremento per costi di discarica.


Ma l’Autorità portuale è già al lavoro. Dal 2021 ha assunto la gestione del porto rifugio e del porto isola, ricompresi, con decreto legge, nella circoscrizione dell’autorità di bacino. I contatti con il Comune e la Regione sono continui. La volontà comune è quella di dare alla città di Gela un porto moderno e pienamente operativo.
«Questa – conclude il sindaco – è un’ulteriore garanzia per i cittadini e l’amministrazione comunale di Gela. L’AdSp garantirà operatività e celerità nella realizzazione e gestione del progetto e nella ricerca della necessaria dotazione finanziaria. Lavorando insieme, potremo finalmente coronare il sogno di un grande porto turistico e commerciale”.

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità