Seguici su:

Flash news

Tagli del nastro e incontri dopo la scampagnata politica

Pubblicato

il

Archiviata la festa del primo maggio, giorno in cui la campagna elettorale si è spostata nelle villette a mare ed in campagna, si torna alla normalità.

Quella di domani sarà una giornata di incontri per chiudere le liste e di inaugurazioni di comitati elettorali.

Ben due gli appuntamenti di domani sera: stesso luogo cioè corso Vittorio Emanuele, stessa ora tra le 19 e le 19.30, cambia solo il numero civico.

Taglio del nastro in corso Vittorio Emanuele di fronte piazza Umberto, della sede del comitato elettorale dell’on.Marco Falcone.

L’assessore regionale di Forza Italia è candidato alle Europee e da qualche mese viene a Gela spesso. Domani prima tappa a Niscemi, poi a Gela dove inaugurerà il comitato elettorale e incontrerà il gruppo dei suoi sostenitori.Tra questi l’assessore Romina Morselli.

In serata inaugura il comitato elettorale la candidata a sindaco del centrodestra Grazia Cosentino. Un momento per riunire i sostenitori, conoscersi e dare qualche dritta per la campagna elettorale.

Il candidato a sindaco Terenziano Di Stefano sarà impegnato in un incontro con tutti gli alleati per chiudere le liste.Cinque sono certe: M5S, PD, Azione- Ripartiamo da zero, Autonomisti per Gela, Una buona idea.In allestimento la lista del Pci, in bilico quella di Sud chiama Nord. Non ci saranno la lista del sindaco e Civicolab i cui candidati Di Stefano ha spostato in liste che andavano rafforzate o completate.

Attualità

Volontari in piazza Guccione rispondono con i fatti a chi crea degrado

Pubblicato

il

Detto e fatto: i vandali che hanno danneggiato piazza Guccione a San Giacomo hanno avuto la risposta concreta della società civile che condanna e respinge questi gesti. Ieri mattina Massimiliano Giorrannello ,con un gruppo di volontari di Gela che cambia, si è recato in piazza Guccione per rimettere a posto ciò che è stato danneggiato.

“A chi semina degrado, noi rispondiamo con cura, rispetto e bellezza.Questo è il nostro messaggio: la comunità è più forte della gentaglia. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare attivamente alla tutela e valorizzazione degli spazi pubblici. Ogni gesto conta, ogni presenza fa la differenza.
Insieme possiamo proteggere ciò che è nostro territorio”- dice il consigliere comunale

Continua a leggere

Attualità

Tanti giovani gelesi a Roma per l’incontro con Papa Leone XIV al Giubileo

Pubblicato

il

Tanti giovani della città ieri a Roma per partecipare alla veglia con Papa Leone XIV, l’atteso evento realizzato nell’ambito del Giubileo dei giovani a Tor Vergata. Un grande abbraccio tra il pontefice e i giovani provenienti da tutto il mondo.

Le diverse delegazioni della città sono partite nei giorni scorsi per raggiungere Roma nell’imminenza del grande evento: questa mattina la celebrazione presieduta dal Santo padre conclude l’iniziativa. 

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco presenterà ricorso al Tar contro la bozza della rete ospedaliera

Pubblicato

il

Non ci sono novità per l’ospedale Vittorio Emanuele nella terza bozza della rete ospedaliera presentata dall’assessore regionale Faraoni.Così il sindaco Terenziano Di Stefano presenterà ricorso al Tar per bloccare quella bozza. È l’unica cosa da fare – dice il sindaco- se non prevarrà il dialogo. Ci sarà prima un sit in cittadino davanti all’ospedale, la gtica tornerà a Palermo, ma senza segnali chiari ģ l’ospedale, Di Stefano cercherà di bloccare per vie legali.

“Perché il nostro territorio che è Sin avrebbe dovuto avere di più e invece viene dimenticato ed è altissimo il tasso di gelesi che vanno fuori a curarsi.I tagli sono stati senza evidenze scientifiche” – sottolinea il sindaco

,

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità