Seguici su:

Attualità

Gli ‘Artisti esordienti’ dell’istituto San Francesco

Pubblicato

il

Un anno di impegno e passione per poi raccogliere i frutti in un saggio che intende premiare il talento degli studenti e celebrare la cultura e la formazione. Con la seconda edizione del concorso “Artisti esordienti”, l’Istituto comprensivo “San Francesco” di Gela, diretto da Maria Lina La China, taglia un nuovo successo di partecipazione.

Sul palco del teatro “Antidoto”, decine di enfant prodige hanno ottenuto l’applauso della sala gremita, deliziando il pubblico con performance di livello, sotto gli occhi attenti di una giuria di professionisti che hanno decretato il podio per ciascuna categoria. Canto, ballo, recitazioni, strumento musicali e arti grafiche le discipline protagoniste del concorso che hanno impreziosito la serata magistralmente condotta da Alberto Lo Scalzo, docente di strumento, e coordinatore dell’iniziativa che ha coinvolto la partecipazione di diverse scuole di Gela e del comprensorio.

“Il compito della scuola è anche orientare, pertanto sperimentare e scoprire le abilità e le inclinazioni degli alunni – ha detto la Dirigente La China -. Offrire loro la possibilità di esibirsi in un teatro equivale a incoraggiarne competenze e talenti. Il palco diventa luogo di crescita e incontro culturale e civico. Non solo li mostra al pubblico, quindi al suo giudizio di gradimento, ma aiuta a misurarsi con l’arte ed il desiderio di fare sempre meglio, di mettersi in sfida anche con se stessi inseguendo le proprie attitudini. Con questo concorso – ancora – abbiamo perciò offerto a tutti, ai più e ai meno consapevoli dei propri talenti, di mettersi in gioco per auto-motivarsi ad impegnarsi sempre. Dalla scuola al palco – ha concluso – per coltivare passioni. Anche chi è più fragile ha bisogno di avere sollecitazioni, soprattutto dalla scuola, orientate a tirar fuori la propria grinta ed impegnarsi. Una sollecitazione quindi a farne anche motivo di studio”.

Agli artisti esordienti e non, che si sono classificati al primo posto, è andato un assegno da spendere in materiale scolastico

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità